Il tempo parziale di tromboplastina attivata (APTT) è un test medico speciale che simula il processo di coagulazione del sangue lungo il percorso interno, volto a valutare la presenza di fattori plasmatici, inibitori e anticoagulanti nel sangue.
Mostra l'efficacia del meccanismo interno della coagulazione del sangue, consente di diagnosticare l'emofilia e monitorare i pazienti sottoposti a terapia con eparina e gerudina.
Norm APTV
Per un adulto, il tasso di APTT è considerato da 21 a 35 s. Allungando aPTTV significa che i coaguli di sangue più lentamente del necessario. Questo accade nei casi in cui non ci sono abbastanza fattori di coagulazione nel sangue, o ci sono sostanze nel plasma che rallentano la coagulazione del sangue.
Va ricordato che diverse apparecchiature in laboratorio hanno le proprie norme specifiche. Quando il risultato ti viene dato, questo indicatore sarà indicato nella colonna "valori di riferimento".
APTTV - che cos'è?
ACHT è un periodo di tempo in cui compare un coagulo di sangue, questo si verifica dopo che il calcio cloruro o altri reagenti sono stati aggiunti al plasma. Allo stato attuale, l'analisi è l'indicatore più accurato della presenza di malattie associate alla coagulazione del sangue.
Le principali indicazioni per la nomina di AChWT:
- Diagnosi di emofilia;
- Valutazione generale del sistema di coagulazione del sangue (identificazione delle cause di trombosi e sanguinamento;
- DIC (sindrome da coagulazione intravascolare disseminata);
- Monitoraggio della terapia anticoagulante (trattamento con eparina);
- Rilevazione del deficit del fattore di coagulazione lungo il percorso interno: II, V, VIII, IX, X, XI, XII.
Normalmente, un coagulo di fibrina si forma entro 21-35 secondi. Il metodo di ricerca consiste nelle seguenti manipolazioni:
- Assunzione prodotta di sangue venoso in una provetta contenente citrato di sodio, che ha la capacità di legare gli ioni di calcio, responsabili della coagulazione del sangue.
- Successivamente, i reagenti vengono aggiunti al tubo che attiva la via di coagulazione interna. Il coalin o il kefalin sono spesso usati come reagenti.
- Il passo successivo dello studio consiste nell'aggiungere cloruro di calcio nella provetta, neutralizzare l'effetto anticoagulante del citrato di sodio e ripristinare l'emostasi e stimare il tasso di formazione di coaguli.
Prima dello studio, dovresti seguire raccomandazioni come un rifiuto temporaneo di assumere farmaci anticoagulanti, la fame per 12 ore prima dell'analisi e, se possibile, smettere di fumare per un giorno.
Cause di APTT alto o basso
Se l'APTT è superiore al normale, ciò indica che il paziente ha possibili malattie del fegato o carenza di vitamina K nel corpo, e questo può anche indicare la presenza di un anticoagulante del lupus nel sangue.
Se le cifre sono inferiori al normale, ciò può essere dovuto a una diminuzione della coagulazione del sangue, alla presenza di emofilia e alla sindrome antifosfolipidica. Inoltre, questa deviazione dalla norma può essere associata alla sindrome da coagulazione intravascolare. Un APTT basso è un sintomo di coagulazione intravascolare, se c'è una deviazione, quindi il paziente ha una malattia di grado I.
APTT sopra il normale - cosa significa?
Cause di allungamento al di sopra del normale tempo parziale di tromboplastina attivata (APTT):
- Emofilia A e B;
- Malattia di von Willebrand;
- Carenza congenita di precalacreina e chinina;
- Somministrazione di eparina o streptochinasi;
- Condizione dopo un grande volume di trasfusioni di sangue;
- La presenza di lupus anticoagulante nel sangue;
- Sindrome antifosfolipidica;
- Glomerulonefrite cronica;
- Lupus eritematoso sistemico;
- Ricezione di anticoagulanti (Warfarin, Sinkumarin, ecc.);
- Carenza di vitamina K;
- Basso fibrinogeno nel sangue;
- Malattie del fegato;
- Fase II e fase DIC;
- Carenza di fattori di coagulazione (II, V, VII, VIII, IX, X, XI, XII);
- Malattie del tessuto connettivo.
Di norma, i risultati elevati dell'analisi APTT indicano un aumento del rischio di sanguinamento a causa di una deficienza congenita o acquisita di uno o più fattori della coagulazione.
APTT al di sotto del normale - cosa significa?
L'accorciamento di aPTT al di sotto della norma indica la prevalenza di ipercoagulazione e può essere causato dai seguenti motivi:
- Attivazione del meccanismo interno di coagulazione nella trombosi, tromboembolia. Ciò può essere dovuto alla resistenza del fattore V alla proteina C attivata, un aumento del fattore VIII o fattori di coagulazione attivati.
- Nella sindrome DIC (fase di ipercaogolazione).
- Forse con una gravidanza normale.
Una diminuzione di APTT indica una tendenza al tromboembolismo.
Cosa influenza i risultati dell'analisi
Come viene decifrata? Cosa influenza in modo specifico il risultato di questa analisi?
- Un esame del sangue contaminato con eparina.
- Un ematocrito sufficientemente alto è in grado di allungare l'APTT.
- La quantità di sangue prelevata per questa analisi. Il rapporto richiesto tra il sangue prelevato e l'anticoagulante nella provetta esistente è 9: 1.
- Coagulazione del sangue, quando porta al consumo di vari fattori di coagulazione e cambia significativamente anche la tolleranza dell'APTT.
- Anche fattori come gli alimenti grassi, il fumo, il ciclo mestruale e la presenza di gravidanza nelle donne hanno molta influenza. Questi fattori possono portare a valori APTT falsamente ridotti.
L'APTT è molto importante per stabilire un quadro accurato delle condizioni del paziente, specialmente durante la gravidanza. I risultati dell'analisi consentono non solo di valutare il lavoro del sistema di coagulazione, ma anche di rivelare la presenza di alcune malattie. E prima viene rilevata la deviazione dalla norma dell'APTT, più è facile e veloce far fronte alla malattia.
Aggiornato APTTV - cosa significa?
Lo studio dei meccanismi dell'emostasi (coagulazione del sangue) è di grande importanza nella medicina moderna. Una corretta valutazione del decorso temporale di processi complessi consentirà di valutare accuratamente i rischi, la gravità della malattia, di trovare il giusto trattamento. Quindi, le complicazioni possibili dopo la chirurgia endoscopica o planare a volte sorgono in relazione al sistema circolatorio. Possono essere una varietà di sanguinamento, trombosi. Pertanto, prima dell'intervento chirurgico, vengono prescritti test durante i quali viene esaminata la coagulabilità del sangue. APTT (tempo di tromboplastina parziale attivata) è considerato una tale analisi. Se l'aPTT di una persona è elevato, cosa vuol dire? Hai bisogno di vedere un medico.
Brevemente sui campioni di sangue
Naturalmente, il tempo di tromboplastina parziale attivata non darà un quadro completo della coagulazione e, tuttavia, insieme ad altri test, si ottiene una serie di studi sui meccanismi dell'emostasi nell'uomo. E in generale, l'APTT è solo un esame del sangue parziale per la coagulazione del sangue. Il test per il tempo di tromboplastina parziale attivata viene solitamente prescritto con altri test, per emorragia, trombosi vascolare, dopo chirurgia, per diagnostica, controllo di altre malattie e condizioni del corpo. Se l'APTT è molto più alto o più basso - questo significa che i meccanismi dell'emostasi sono violati e dovrai cercare le cause. Per gli adulti, il tasso di APTT è 28-40 secondi.
Puramente condizionale, il processo di coagulazione del sangue è diviso in due meccanismi: esterno e interno. Nel primo caso, le cosiddette piastrine attivate sono incluse nel lavoro, che bloccano i danni alla nave dall'interno. Nell'altro - il rilascio di cellule danneggiate. Il tempo di tromboplastina parziale attivato nell'intervallo normale significa normale coagulazione in entrambi i fattori, ma non esclude il momento di deficit e la presenza di lupus anticoagulante. Solo con il 30-40% di carenza, l'APTT potrebbe essere più alto o più basso.
Per donare il sangue per una tale analisi, una persona non richiede un addestramento speciale. L'unica condizione alla vigilia della procedura è di astenersi dal mangiare per 8-10 ore e rimanere in uno stato calmo. Per determinare la norma prendere sangue venoso. Viene quindi lavorato utilizzando reagenti e una centrifuga da laboratorio. Dopo il tempo dovuto, il cloruro di calcio viene aggiunto al materiale di prova. Lo scopo dell'analisi è di determinare gli indicatori di coagulazione (sopra o sotto la norma) da una persona specifica. Il periodo di coagulazione del sangue significherà tempo parziale di tromboplastina attivato.
Cosa influenza la coagulazione del sangue
Un'analisi APTT identificherà le cause della scarsa coagulazione, ad esempio la presenza di tali anticorpi come inibitori e determinerà il livello di fibrinogeno. Inoltre, lo studio del campione ti permetterà di scoprire le norme di altre sostanze che influenzano la coagulazione del sangue:
- protrombina;
- proaktselerina;
- globulina antiemofilica;
- Fattore di potenza Stuart;
- Fattore di Natale;
- Fattore di Rosenthal;
- Fattore Hageman.
L'APTT ridotto o aumentato nell'analisi - tutto dipende non solo dalla salute, ma anche dagli standard accettati in un singolo laboratorio. In linea di principio, questo valore è dato come normale o riferimento. Il test per il tempo di tromboplastina parziale attivata deve essere somministrato alle donne in stato di gravidanza, ai pazienti, per valutare il trattamento con anticoagulanti, durante la diagnosi dell'identificazione della causa del sanguinamento e quando si formano coaguli di sangue.
Che cosa ha causato l'aumento del numero di APTT e quali condizioni influenzano il risultato finale. Se il tempo di tromboplastina parziale attivata è superiore ai valori normali, ciò significa che una persona o una donna in stato di gravidanza tende a sanguinare. È possibile che inibitori o coagulanti siano sotto la norma nel sangue.
Se il fattore APTT è ridotto, il paziente nel sistema circolatorio ha un maggiore effetto dei meccanismi di trombosi.
Il risultato finale del test è influenzato da una condizione come il volume del materiale in esame. Sangue e coagulanti dovrebbero essere in un rapporto di 9: 1. Inoltre, le indicazioni dipendono da altre introduzioni: elevazione dell'ematocrito, eparina nel sangue, una serie di altre condizioni che interessano l'APTT. La probabilità che il tempo di tromboplastina parziale attivato sia superiore o inferiore può essere definita falsa, per una serie di ragioni: il periodo delle mestruazioni, lo stato di gravidanza, il fumo e il consumo di cibi grassi.
Il test ha mostrato un valore elevato.
Quando l'APTT aumenta notevolmente, ciò può essere una conseguenza del funzionamento scorretto dei meccanismi di coagulazione, l'emostasi, che aumenta il rischio di sanguinamento multiplo. Se il tempo di tromboplastina parziale attivata è superiore alla norma, è possibile lo sviluppo delle seguenti patologie o anomalie:
- emorragia postpartum;
- terapia con warfarin;
- la presenza di determinati anticorpi;
- malattia del fegato;
- emofilia "A", "B", "C" (fattori di carenza 8,9,11);
- Sindrome DIC;
- la leucemia;
- la presenza di eparina nel sangue;
- la presenza di inibitori non specifici;
- mancanza di vitamina "K".
Se l'APTT è superiore ai valori normali, significa e indica il fatto che il lupus coagulante è presente nel sangue.
In generale, il test per la coagulazione del sangue per stabilire valori superiori o inferiori alla norma non è considerato obbligatorio e viene nominato solo nei seguenti casi:
- preparazione per la chirurgia;
- diagnosi e cura di alcune malattie;
- valori instabili di monomeri di fibrina;
- con terapia con eparina-anticoagulante;
- diagnosi miocardica;
- la tendenza del corpo a formare coaguli di sangue;
- il periodo postoperatorio;
- durante la gravidanza;
- dopo aborti spontanei;
- diagnosi di infertilità;
- studio della sindrome antifosfolipidica;
- ipofibrinogenemia, disfibrinogenemia;
- aumento del sanguinamento;
- malattia da emofilia.
Le donne durante la gravidanza devono sottoporsi a vari test, dove, tra gli altri fattori, vengono studiate le proprietà di coagulazione del sangue. In questa chiave, l'APTTV è considerato un test obbligatorio ed è necessario per la preparazione di un coagulogramma. Se il valore è più alto o più basso del normale, alla donna verrà assegnata una diagnosi.
Bassa coagulabilità del sangue
Gli indicatori normali di questo test in un modo separato garantiranno un esito favorevole della gravidanza. Se la valutazione della coagulazione del sangue è superiore o inferiore, essa minaccia gravi complicazioni non solo per la donna stessa, ma anche per lo sviluppo del feto. Pertanto, l'aumento del valore del tempo di tromboplastina nello stato di gravidanza minaccia di sanguinamento, aborto, distacco della placenta. In un altro caso, i vasi sanguigni verso la placenta sono minacciati dalla formazione di coaguli di sangue. Ciò significa che il frutto riceverà meno sostanze benefiche, che è irto di ipossia.
Tuttavia, per le donne in stato di gravidanza, l'indice APTT è solitamente abbassato e ammonta a 17-20 secondi, ovvero un ordine di grandezza inferiore ai valori normali. Dopo il parto, il tasso di coagulazione del sangue nella maggior parte delle donne si stabilizza e non richiede un trattamento speciale. Come sapete, durante la gravidanza sono prescritti supplementi di ferro elevati. Soprattutto devono essere prese quando il livello di emoglobina è abbassato. Inoltre influenzano la diminuzione delle indicazioni APTT. Qui, la necessità di trattamento, la decisione deve prendere un medico.
Un coagulogramma per le persone in stato di gravidanza viene effettuato una volta ogni tre mesi, ma a condizione che tutto sia in ordine con la salute. Per le donne con vasi e fegato malati, lo studio è condotto più spesso del solito. Può anche essere prescritto in numerosi altri casi: ipertensione, gonfiore degli arti, rischio di aborto spontaneo o anomalie ripetute. Le ragioni del declino dell'APTV sono diverse: mancanza di globulina antiemofilica, alto fattore 8, tromboembolia, prelievo di sangue anormale, uso di contraccettivi, sindrome DIC. La fissazione del tempo di tromboplastina è estremamente importante, specialmente per le donne in diversi periodi della gravidanza. Questo test aiuterà a determinare il normale funzionamento dei meccanismi dell'emostasi, oltre a identificare varie patologie. Ciò consentirà nel più breve tempo possibile di prendere le misure necessarie e prescrivere un trattamento.
Aggiornato APTTV - cosa significa?
APTTV è un tempo di tromboplastina parziale attivato. Questo indicatore viene sempre misurato durante l'esecuzione di un coagulogramma, poiché fornisce una stima del suo sistema di coagulazione. Questa analisi fu scoperta nel 1953 e rapidamente entrò in pratica di laboratorio medico.
L'APTT viene spesso misurata in parallelo con un indicatore come PTV (tempo protrombotico). Se l'APTT indica l'efficacia del percorso interno di coagulazione del sangue, allora il PTV caratterizza il percorso esterno di attivazione. A volte, l'APTT viene sostituito con l'abbreviazione APTT (tempo tromboplastico parziale attivato) o il termine kefalin-caolino. Tuttavia, tutti significano la stessa cosa: il tempo durante il quale il sangue della persona in esame si coagula.
Contenuto dell'articolo:
Indicatori della norma APTT
Il valore dell'APTT dipende dalla quantità di fattori plasmatici II, V, VII, X, XI, XII e fibrinogeno. Per determinare il tempo di formazione del coagulo di sangue, un anticoagulante viene iniettato nel plasma, che lo priva delle piastrine, e quindi vengono aggiunti il reagente kefalin-caolino e CaCl2. Il fattore tessuto in questo studio di laboratorio non viene utilizzato, quindi il test è chiamato "parziale".
Le misurazioni del tempo sono fatte in secondi. Diverse fonti mediche possono indicare diversi indicatori dello standard APTT, poiché ogni laboratorio ha i propri parametri di riferimento. I valori medi delle norme, cui sono orientati i clinici, variano da 24 a 35 secondi. Se il tempo di formazione del coagulo è ridotto di oltre 5 secondi rispetto ai limiti normali proposti, ad esempio, è 19 secondi, questo indica un sistema di coagulazione interna attivato del paziente. In poche parole, i suoi coaguli di sangue più velocemente del necessario. Questa condizione è chiamata ipercoagulazione.
Se il tempo è esteso a 40 secondi o più, il sangue della persona esaminata si coagula più lentamente del previsto. Questa condizione è chiamata ipocoagulazione. L'ipocoagulazione si sviluppa quando i fattori del fibrinogeno o del plasma II, V, VII, X, XI, XII sono ridotti.
Questo può verificarsi nelle seguenti condizioni.:
Nel corpo, la membrana epatica (il suo parenchima) è danneggiata in quei luoghi in cui si verifica la formazione di fattori di coagulazione K-dipendenti.
Il corpo del paziente manca di vitamina K, che è necessaria per la sintesi di molti fattori.
Una grande quantità di eparina circola nel sangue umano.
Il sangue contiene lupus anticoagulante.
Ci sono sostanze nel sangue che impediscono la polimerizzazione dei monomeri di fibrina.
Se è necessario più tempo per formare un coagulo, l'APTT viene considerato elevato. Se ci vuole meno tempo per formare un coagulo, questo indica un'attività eccessiva dei fattori del sangue, il che significa che l'APTT sarà ridotto.
Quindi, alti valori di APTT indicano che una persona ha un rischio di sanguinamento e può iniziare anche se esposta al corpo dei più piccoli fattori provocatori. Un basso livello di aPTT indica un alto rischio di trombosi e tromboembolia. Pertanto, i medici danno tanta importanza a questo test, perché insieme ad altri indicatori di un coagulogramma, può fornire sufficienti informazioni sulla salute umana.
Gravidanza e livello APTT
Un coagulogramma è prescritto a una donna incinta ogni tre mesi. Questa analisi è necessaria per passare in modo che il medico abbia la massima informazione sul suo stato di salute. In effetti, in questo momento c'è un riarrangiamento dello sfondo ormonale, si forma un altro circolo di circolazione del sangue, che fornisce cibo al bambino. Questo cerchio è chiamato il cerchio uteroplacentare. Inoltre, il corpo si sta preparando per il fatto che nel prossimo futuro dovrà perdere una certa parte del sangue. Pertanto, le modifiche influiscono sull'intero sistema emostatico.
Qualsiasi patologia del sistema di coagulazione del sangue durante la gravidanza è doppiamente pericolosa rispetto ai tempi normali. Questo comporta quasi sempre il rischio di gravi complicazioni. Pertanto, i medici controllano attentamente l'APTT e altri parametri del sangue. Nel sangue di una donna incinta c'è un aumento del livello di fibrinogeno, che può raggiungere un valore di 6,0 g / l, e l'APTT può essere ridotto rispetto a tali indicatori per una donna non gravida.
La gamma di valori normali per aPTT in donne in gravidanza varia da 14 a 20 secondi. Valori più accurati sono determinati in uno specifico laboratorio in cui viene effettuata la ricerca.
Se il tempo dell'APTT viene ridotto, aumenta la probabilità di coaguli di sangue. Nelle donne in posizione, questi rischi aumentano più volte. I coaguli di sangue possono formarsi ovunque, ma se si formano nei vasi della placenta, questo può portare al suo prematuro distacco.
L'aumento di APTTV contribuisce a un eccessivo diradamento del sangue, che aumenta la probabilità di sanguinamento uterino. Questa condizione è pericolosa non solo per la donna più incinta, ma anche per il suo bambino non ancora nato.
Inoltre, con i cambiamenti nei valori dell'APTT, c'è il rischio di sviluppare una complicazione così pericolosa come il DIC. Primo, i coaguli di sangue si formano nel sangue di una donna, e quindi il sangue smette di coagularsi. Questo minaccia una massiccia perdita di sangue, che è molto difficile da fermare.
La sindrome DIC è mal corretti con l'aiuto della terapia farmacologica. Questa condizione è un problema reale nella moderna ostetricia e ginecologia, in quanto può causare un esito fatale.
Anche se una donna è completamente sana, ma è in posizione, le viene somministrato un coagulogramma di sangue ogni 3 mesi. Ciò consente di controllare il sistema emostatico e quindi di monitorare la salute della donna e del feto. Se ci sono malattie o rischi, l'analisi viene eseguita tutte le volte che è necessario per un trattamento adeguato. Le indicazioni per le donazioni di sangue non programmate per l'analisi sono in precedenza aborti trasferiti, il fatto di nascita di un bambino morto, la presenza di preeclampsia, aumento del tono dell'utero.
APTTV bassa e alta - cosa significa?
Una diminuzione del livello APTT indica che il sangue nel corpo si coagula troppo rapidamente.
Le seguenti condizioni porteranno alla ipercoagulazione del sangue:
Sviluppo della sindrome DIC. Tuttavia, la rapida coagulazione del sangue è caratteristica solo per il primo stadio di sviluppo di questa condizione più pericolosa.
Tromboembolismo della nave, indipendentemente dalla sua posizione. Questo può essere il cuore, i polmoni, il cervello e il midollo spinale, l'arteria renale, ecc.
Sviluppo della trombosi delle arterie che alimentano la placenta, che porta al suo distacco prematuro. Di conseguenza, il bambino potrebbe morire mentre è ancora nell'utero.
È necessario prendere in considerazione che non sempre un aumento di APTTV indica una condizione patologica in una donna incinta. A volte questa cifra è troppo alta nel caso in cui la tromboplastina tissutale penetra nel campione di sangue. Molto spesso ciò si verifica in una situazione in cui il sangue da una vena non può essere assunto immediatamente, il che fa sì che il tecnico esegua più volte manipolazioni, traumatizzando i tessuti circostanti.
L'aumento dei livelli di APTT fa sì che il sangue si coaguli lentamente.
Questo può essere osservato sullo sfondo delle seguenti violazioni:
Tutti i tipi di emofilia: emofilia di tipo A, di tipo B e di tipo C. Nel primo caso, c'è una carenza di globulina antiemofila (FVIII), nel secondo caso la persona avrà una carenza di fattore di Natale (XI), e nel terzo caso - un deficit di fattore XI.
Circolazione nel sangue di fattori che interferiscono con il processo di coagulazione del sangue. Questa condizione è chiamata emofilia dell'inibitore.
Progressive DIC, che si trova nella seconda o terza fase di sviluppo.
In corso di terapia con eparina ad alto peso molecolare.
Grave danno al parenchima epatico.
Tuttavia, come nel caso di un livello basso di APTT, anche gli errori nell'analisi possono portare ad un aumento. Ad esempio, se la provetta contiene una quantità insufficiente di acqua per eseguire lo studio.
Quando è necessario donare il sangue per determinare l'indice APTT?
Coagulogramma prescritto ai pazienti abbastanza spesso. Questa analisi ha lo scopo di valutare il sistema emostatico, quindi lo studio è raccomandato da medici di varie specialità per passare ai loro pazienti.
Quindi, un coagulogramma può essere assegnato con i seguenti obiettivi:
Screening del sistema emostatico in pazienti a rischio di sviluppo di varie patologie associate al sistema ematopoietico.
Disturbi diagnosticati nel sistema di coagulazione del sangue.
Prendendo alcuni farmaci che influenzano il sistema emostatico.
Il periodo di portare un bambino.
La necessità di calcolare la dose di eparina ad alto peso molecolare per il trattamento o la terapia con anticoagulanti diretti.
Sospetto di emofilia.
APTTV è uno degli indicatori più importanti del sangue. La conoscenza del tasso di tromboplastina parziale attivata consente agli specialisti di individuare e correggere tempestivamente varie malattie.
Autore dell'articolo: Maxim Shutov | ematologo
Istruzione: Nel 2013, la Kursk State Medical University è stata completata e il diploma in "Medicina generale" è stato ottenuto. Dopo 2 anni, la residenza nella specialità "Oncologia" è stata completata. Nel 2016, ha completato gli studi post-laurea presso il Centro medico-chirurgico nazionale intitolato a NI Pirogov.
Blood APTT (normale / elevata) - cosa significa?
Transizione rapida sulla pagina
Un enorme ruolo responsabile nel corpo umano viene eseguito dal suo tessuto connettivo liquido - il sangue. Il suo compito è dovuto all'implementazione di funzioni di trasporto, protezione e termoregolazione. La conservazione dei suoi parametri è regolata dai più importanti meccanismi biologici - emostasi e sistema anticoagulante (funzione della coagulazione del sangue e formazione di trombi).
APTTV è un termine per l'attivazione di un intervallo temporale parziale (parziale) della tromboplastina, che indica l'efficacia del meccanismo di coagulazione.
Il processo di coagulazione e trombosi è influenzato da molti fattori:
- Lo stato delle pareti del sistema vascolare e la violazione della loro copertura interna, innescando il processo di miglioramento della coagulazione.
- Vitalità quantitativa e funzionale delle piastrine che controllano l'integrità dei canali vascolari e contribuiscono al processo di coagulazione rapida.
- Lo stato e il livello dei fattori di coagulazione delle proteine plasmatiche, molti dei quali, sintetizzano l'endotelio vascolare e il fegato con la partecipazione al processo di vitamina "K". Lo squilibrio dei fattori plasmatici porta ad una diminuzione o ad un aumento delle funzioni dell'emostasi.
- La concentrazione di antitrombina, eparina, iniplazmina e altri fattori plasmatici di anticoagulazione che influenzano la struttura del sangue. Più è alto, più diventa sottile il sangue.
Analisi APTT - come funziona?
Il processo di coagulazione è in fase. In caso di eventuali lesioni vascolari, sia chimiche che meccaniche, una sostanza speciale viene rilasciata dalle pareti dei vasi - trombokinase (tromboplastina), che innesca la reazione di coagulazione del sangue.
Nella fase successiva, la trombina (un enzima catalizzatore naturale) attiva le proteine fibrinogene solubili inattive, portandole allo stato di proteina fibrosa insolubile (fibrina).
La fibrina è la base di un coagulo elastico che, una volta ricoperto da cellule del sangue e piastrine, forma un trombo maturo e completo (tappo emostatico), che chiude le lacune dei vasi interessati.
Questo processo ha costituito la base per la coagulazione del sangue. Bilancia e regola il sistema di coagulazione nel sistema anticoagulante del corpo. Il loro meccanismo ben coordinato consente di salvare i normali parametri di base del sangue.
L'analisi APTT è una sorta di test per il tasso di coagulazione nel corpo (che determina il tempo in cui si forma una spina gamostatica), che consente ai medici di determinare correttamente la velocità con cui possono far fronte ai problemi di sanguinamento in una data situazione.
Oggi, questa analisi è il criterio principale nella diagnosi delle malattie associate a emostasi compromessa:
- diagnostica delle patologie emorragiche;
- determinare le cause di sanguinamento e trombosi;
- rilevamento di ampia coagulazione intravascolare (sindrome DIC);
- individuazione di problemi di trattamento anticoagulante;
- misurazione della carenza di fattori del meccanismo interno di coagulazione.
Norm APTTV in varie categorie di pazienti
La velocità del processo di coagulazione è determinata in secondi, la sua differenza temporanea dipende dalla categoria di età del paziente, dalla sua dieta e dalla terapia farmacologica attualmente praticata.
- Il valore normale di APTTV nel sangue di un paziente adulto varia dai limiti della durata di 24 secondi a 40 secondi.
- Nei neonati con neonati, il tasso di coagulazione può essere più lungo di tre secondi, e nei neonati prematuri aumenta di 3 x 5 secondi.
Gli indicatori del normale limite di coagulazione indicano le normali funzioni del meccanismo dell'emostasi vascolare-piastrinica lungo la via esterna che entra nel sangue dall'esterno (sotto l'influenza di proteine dei tessuti danneggiati) e interno (sotto l'azione delle proteine plasmatiche). Ma gli indicatori di analisi non possono sempre essere decifrati come un risultato affidabile.
Cambiamenti nella direzione di aumentare o diminuire il tasso di coagulazione possono essere fissati, solo con una deviazione superiore al 30% rispetto alle norme generalmente accettate.
Di grande importanza nella diagnosi delle malattie sono i parametri della velocità del processo di coagulazione in combinazione con la definizione di dati temporali protrombotici (emostasi esterna).
- Un aumento temporaneo della via di coagulazione esterna (tempo protrombotico) in combinazione con una normale analisi del tasso di coagulazione è un criterio importante nella diagnosi e indica patologie epatiche, insufficienza del 7 ° fattore di coagulazione e vitamina "K".
- Quando entrambi i parametri sono normali con la presenza di un anticoagulante (anticorpi del lupus), viene diagnosticata la patologia di Willebrand;
- Un aumento del tempo del percorso esterno dell'emostasi e, allo stesso tempo, un aumento dell'APTT, indicano il fallimento dei primi due fattori di coagulazione nel sistema di coagulazione, la presenza di alterazioni patologiche nel fegato o una estesa coagulazione intravascolare;
- Piccoli indicatori nella riduzione del tempo di tromboplastina frazionaria in combinazione con i valori normali dell'intervallo di tempo protrombato indicano un valore normale o una piccola carenza di fattori della coagulazione.
Nelle donne, il livello di APTT nel sangue può fluttuare nella direzione di una diminuzione significativa ma a breve termine nel periodo del ciclo mestruale e aumentare nel periodo di trattamento con farmaci ormonali.
Un'analisi corretta con i risultati delle deviazioni può indicare la presenza di emofilia, malattia del fegato o altre patologie gravi.
APTT sopra il normale (aumentato) - cosa significa?
Il valore della norma APTT aumentata è, prima di tutto, un indicatore del rischio di sviluppare varie emorragie e contribuisce al fatto che molti fattori:
- La presenza di diverse forme di patologia del sanguinamento (emofilia);
- Carenza di una famiglia di vitamine "Kuika", che si sviluppa a seguito di un trattamento prolungato con antibiotici, diete aggressive o disbiosi;
- La presenza di lupus anticoagulante nel sangue;
- Anomalie di natura congenita. Allo stesso tempo, l'alto valore dell'APTT è dovuto a violazioni nella struttura e quantità di sangue;
- Leucemia, emorragia e ampia emostasi intravascolare
Il tasso di APTTV bassa - evidenza della tendenza del paziente a tromboembolia e sanguinamento, che è caratteristica:
- con una deficienza dell'ottavo fattore di coagulazione derivante dall'azione dei processi infiammatori e ripristinata con la normalizzazione delle condizioni del paziente;
- con trombosi e tromboembolia;
- durante lo sviluppo iniziale della coagulazione intravascolare nei bambini (sindrome DIC);
- durante ipercoagulazione.
Bassi indicatori normativi, questo è un sintomo caratteristico delle patologie della coagulazione, dello stato autoimmune - SAFA (sindrome da anticorpi antifosfolipidi) e dell'emofilia. Gli indicatori dei parametri APTT sono necessari per la diagnosi della sindrome tromboemorragica.
APTTV durante la gravidanza - la norma, aumentata e diminuita
I dati sulla velocità di formazione delle spine gamostatiche sono molto importanti per determinare le condizioni generali del paziente. Soprattutto, è importante durante la gravidanza.
Secondo i risultati della ricerca, viene valutata la vitalità funzionale del sistema emostatico e vengono diagnosticati vari cambiamenti patologici nel corpo.
L'efficacia del trattamento e la prevenzione tempestiva di possibili patologie della gravidanza dipendono dalla tempestività del rilevamento delle deviazioni nel tempo della formazione di torobrazovaniya da parametri normali.
La norma APTT durante la gravidanza varia da 17 a 20 secondi.
Il cambio di indicatori è un processo naturale del meccanismo di adattamento del corpo femminile durante la gravidanza. La graduale diminuzione dell'intervallo di tempo della formazione di trombi inizia all'inizio del secondo trimestre di gravidanza ed è dovuta a due gravi motivi dovuti a:
- Formazione di un ulteriore circolo uteroplacentare della circolazione vascolare. La placenta uterina è dotata di una moltitudine di vasi sanguigni che provocano pericolose emorragie, con il suo più piccolo distacco. Tale patologia può causare una minaccia di aborto spontaneo, innescata da un aumento del tono dell'utero.
- Come meccanismo di compensazione, vi è una riduzione del tempo per la formazione di un coagulo di sangue. Nel processo di consegna, si verifica la rottura della placenta completa, causando una grande perdita di sangue (quasi 400 ml.). Il sistema di emostasi "intelligente" previene la massiccia perdita di sangue grazie al rapido processo di formazione delle spine gamostatiche.
Aumento della coagulazione del sangue durante la gravidanza
Se l'analisi APTT durante la gravidanza è aumentata di oltre 35-40 secondi, ciò dimostra una ridotta funzione di trombosi e, di conseguenza, un aumento del rischio di sviluppo di sanguinamento. Questo potrebbe essere dovuto a:
- Assunzione di agenti trombolitici, antibiotici, eparina o aspirina;
- Patologie del fegato e deficit congeniti, contribuendo alla compromissione della sintesi dei fattori della coagulazione;
- Violazioni della sintesi del gruppo vitaminico "Kuika" nel tubo digerente;
- La mancanza di produzione di portatori proteici di fattori emostatici;
- Leucemia e coagulopatia.
Bassa coagulazione del sangue nelle donne in gravidanza
Durante la gravidanza, si nota una diminuzione della AHTV quando il corpo della futura mamma è pronto per una maggiore trombosi. Questo fatto può essere complicato dallo sviluppo di microtrombosi vascolare, che provoca l'ipossia tissutale (mancanza di ossigeno) nel feto e nella madre.
Questa condizione viene diagnosticata se al momento della formazione di un tappo gamostatico non richiede più di 17 secondi.
La diminuzione dei parametri temporali dei coaguli di sangue può verificarsi a causa di:
- Danni alle pareti dei processi infiammatori dei vasi sanguigni causati dall'esposizione a tossine batteriche o virali;
- Meccanismo accelerato di trombosi;
- Patologie maligne.
Nei casi di sospetta preeclampsia, manifestata da tossicosi progressiva, segni di edema, ipertensione gestazionale, escrezione proteica urinaria ed eclampsia (convulsioni), un esame del sangue per APTT è un'analisi obbligatoria. Dal momento che una tale condizione è una delle complicazioni più gravi della gravidanza, che sono fatali per un feto e una donna.
APTTV nel sangue: che cos'è, le cause di basso e alto, il tasso nel coagulogramma
APTT (tempo di tromboplastina parziale attivata) è uno degli indicatori di base di un coagulogramma che valuta l'efficacia della via di coagulazione interna. Aperta a metà del secolo scorso (1953), un'analisi comoda e di facile esecuzione ha rapidamente portato, tra gli altri test di laboratorio, un posto degno di ciò che mantiene saldamente fino ad oggi. Tale popolarità dell'indicatore è spiegata dalla capacità dell'APTTV di agire come un test di orientamento indipendente utilizzato nelle analisi di screening del sistema emostatico.
Il tempo di tromboplastina parziale attivata nello studio del funzionamento del sistema di emocoagulazione spesso va "in tandem" con un'altra importante analisi di laboratorio, il PTV (tempo di protrombina), che indaga il percorso esterno di attivazione.
Nei libri di riferimento sulla diagnostica clinica di laboratorio, l'APTT può essere trovato sotto altri nomi: APTT (tempo di tromboplastina parziale attivata) e tempo di kefalin-caolino. Tuttavia, l'essenza dell'analisi non cambia.
APTTV e la sua velocità
I valori del parametro di base del coagulogramma, chiamato APTT, dipendono dalla concentrazione di fattori plasmatici (II, V, VIII, IX, X, XI, XII e fibrinogeno). L'indicatore è determinato nel plasma impoverito nelle placche ematiche (piastrine), utilizzando caolino (attivatore), kefalin (fosfolipide) e cloruro di calcio, dove quest'ultimo livella l'azione anticoagulante (creata da Na citrato) precedente. TF (fattore tissutale) non è usato in questo test di laboratorio, da qui il nome "parziale" o "parziale".
Il tempo di formazione della coagulazione del sangue è APTT, cioè questo indicatore consente di calcolare il tempo di formazione di coaguli di sangue dopo il reagente di kefalin-caolino e il CaCl viene aggiunto al plasma assunto con l'anticoagulante e quindi privo di piastrine.2..
L'APTT viene misurato in secondi. In diverse fonti puoi trovare i confini della norma, che differiscono l'una dall'altra. Questo perché ogni QFL ha i propri parametri di riferimento, quindi l'affermazione che la norma è 28-40 o 25-39 secondi non è del tutto corretta.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i medici aderiscono a valori entro 24 - 35 secondi, abbreviare il tempo di formazione di coaguli (l'indicatore è abbassato) di più di 5 secondi (19, 18, 17... s) a questa velocità, indica già che il sistema di coagulazione interna attivato e la coagulazione del sangue è più rapida del previsto (ipercoagulazione). E l'allungamento a 40 s (con valori di riferimento di 24 - 35 secondi, l'indicatore è elevato) sarà naturalmente percepito come ipocoagulazione, quando il sangue si coagula più lentamente del necessario.
I sintomi di ipocoagulazione appaiono nei casi in cui vi è un contenuto ridotto di fattori plasmatici II, V, VIII, IX, X, XI, XII o fibrinogeno, che si verifica nei seguenti casi:
- Lesioni del parenchima epatico (fegato - il luogo di formazione di fattori di coagulazione K-dipendenti);
- Carenza di vitamina K, che richiede la biosintesi di molti fattori);
- La presenza di eparina nel sangue;
- La presenza di lupus anticoagulante;
- La presenza di sostanze patologiche biologiche che ritardano la polimerizzazione dei monomeri di fibrina (PDF - prodotti di degradazione della fibrina, proteine del mieloma).
Tuttavia, quando si discute di valori bassi e alti di APTT, si dovrebbe anche tenere presente il seguente punto:
- Se il tempo di coagulazione è allungato (ci vorrà più tempo per formare un coagulo), stiamo parlando di un aumento del valore dell'APTT;
- Se il tempo per tutto il lavoro dei fattori è ridotto (sono troppo attivi), viene considerato un indicatore ridotto.
Pertanto, un elevato indicatore APTTV avverte del rischio di sanguinamento anche per il minimo motivo, e un segnale di basso livello indica la possibilità di trombosi e tromboembolia, pertanto il tempo di tromboplastina parziale attivato, insieme ad altri parametri del coagulogramma, è molto importante.
APTTV durante la gravidanza: ogni trimestre - per l'analisi
Lo scopo di un coagulogramma durante la gravidanza (ogni 3 mesi) e uno speciale interesse per le sue prestazioni è spiegato dal fatto che certi cambiamenti avvengono nel corpo di una donna in attesa della nascita di un nuovo uomo per proteggere il futuro parto dalle complicazioni:
- Lo sfondo ormonale sta cambiando;
- Si forma un ulteriore circolo di circolazione sanguigna che fornisce cibo e respirazione al bambino (circolo uteroplacentare);
- Un organismo che "avverte" i cambiamenti e già in questa occasione "pianifica" la perdita di una certa quantità di sangue inizia ad adattarsi per essere coinvolto nel lavoro al momento giusto e "non pompare" (qui il ruolo principale appartiene al sistema emostatico).
Durante la gravidanza, lo stato patologico del sistema di coagulazione del sangue affronta quasi sempre gravi complicazioni, quindi si presta la massima attenzione agli indici dell'emostasiogramma (e, naturalmente, all'APTTV). Nelle donne in gravidanza, il fibrinogeno inizia a crescere, raggiungendo 6,0 g / l (ma più è inaccettabile!) E il tempo di tromboplastina parziale attivata viene ridotto, assumendo valori diversi rispetto alle donne che si trovano fuori da questo stato.
Secondo varie fonti, la norma APTT in gravidanza può variare da 14 a 18 secondi o essere nell'intervallo da 17 a 20 secondi, che dipende dai valori di riferimento utilizzati da un particolare KDL. Tuttavia, in ogni caso, la differenza tra i limiti superiore e inferiore della norma è piuttosto piccola.
Non c'è niente di buono nel prolungare il tempo di formazione del coagulo (APTT - aumentato) rispetto alla norma. Il sangue liquefatto minaccia lo sviluppo di sanguinamento uterino, che comporta un pericolo non solo per la vita del bambino, ma anche per la vita della donna stessa.
"Razdrai" nel sistema emostatico lascia sempre il rischio di sviluppare la più pericolosa sindrome da coagulazione intravascolare disseminata (DIC), la prima fase è caratterizzata dall'aumentata formazione di coaguli (ipercoagulazione), e la seconda e la terza, al contrario, sono caratterizzati da una bassa coagulazione del sangue, che è diventata, minaccia una massiccia perdita di sangue.
La sindrome DIC è un processo patologico mal controllato, che oggi è considerato uno dei principali e pericolosi "nemici" nella pratica ostetrica.
Un emostasiogramma è programmato di routine (una volta per trimestre) se la donna non ha problemi con le sue condizioni e il medico non trova un motivo per controllare il sistema emostatico più spesso. Nei casi in cui le donne hanno avuto aborti e nati morti nella storia, e l'attuale gravidanza procede con chiari segni di preeclampsia (ipertensione, proteinuria, edema), o c'è il pericolo di interruzione spontanea (utero "in tono"), di norma, un invito a sondaggio non programmato.
Basso - breve tempo, alto - allungato
Un livello basso (o ridotto) di tempo di tromboplastina parziale attivata (abbreviare il tempo di coagulazione e la formazione di coaguli) indica che i coaguli di sangue del paziente sono troppo veloci (ipercoagulazione).
I sintomi di ipercoagulazione possono essere osservati nei processi patologici che si formano a seguito di un aumento della formazione di coaguli di sangue:
- Fase I (e solo la prima!) Coagulazione intravascolare disseminata (DIC);
- Tromboembolismo di varia localizzazione (cuore, polmoni, midollo spinale e cervello, rene, ecc.), Trombosi (arti inferiori spesso soffrono, trombosi dei vasi della placenta durante la gravidanza, che porta al suo distacco, minacciando la morte del feto).
Tuttavia, un risultato APTT basso può manifestarsi non solo a causa della malattia del paziente. Altri fattori che a volte possono essere difficili da aggirare sono la colpa, ad esempio, della tromboplastina tissutale che entra in un campione quando il tessuto è ferito al momento della venipuntura, quindi non è necessario "torturare" la vena troppo se si esegue immediatamente un esame del sangue.
Un livello elevato (tempo di formazione del coagulo esteso) del tempo di tromboplastina parziale attivata è osservato in condizioni che interrompono la biosintesi di fattori e altri processi patologici che influenzano il funzionamento del sistema emostatico. Questi includono:
- Emofilia di tutti i tipi: A (carenza di globulina antiemofila - FVIII), B (insufficienza del fattore di Natale - IX), C - carenza di fattore XI);
- La presenza di fattori che inibiscono i processi di coagulazione (emofilia inibitoria);
- Malattia di Hageman (difetto) (carenza di fattore XII);
- Malattia di von Willebrand;
- Stage II e Stage DIC;
- Trattamento con eparine ad alto peso molecolare;
- Grave danno al parenchima epatico;
- APS (sindrome antifosfolipidica).
Come un valore basso dell'APTT, con l'intervento di errori tecnici, è possibile ottenere un risultato elevato del tempo di tromboplastina parziale attivata. Ciò si verifica se il volume dell'anticoagulante nella provetta non corrisponde ad un elevato valore di ematocrito o se il sangue insufficiente viene prelevato nel vacutainer (una speciale provetta per il vuoto monouso).
Quando si controlla il sistema
Il coagulogramma non è una rara ricerca di laboratorio. L'analisi del funzionamento del sistema emostatico interessa gli specialisti di vari profili. Poiché i coaguli di sangue o il diradamento del sangue sono un comune "mal di testa" di tutti i medici specialisti, i test che controllano il funzionamento dei sistemi di coagulazione, anticoagulazione e fibrinolisi sono prescritti in diverse situazioni:
- Screening dello stato del sistema emostatico in individui classificati come gruppo sano, ma suscettibili di anomalie su questo lato;
- Patologia raffinata del sistema di coagulazione;
- Osservazione del funzionamento del sistema di emocoagulazione durante l'assunzione di determinati farmaci, durante la gravidanza e in altri casi che possono portare a violazioni in questo settore;
- Calcolo della dose di eparine ad alto peso molecolare (VMG) e controllo della terapia con anticoagulanti diretti;
- Diagnosi di DIC;
- Sospetta emofilia A (fattore VIII) o B (fattore IX);
- APS (sindrome antifosfolipidica).
Ovviamente, il tempo di tromboplastina parziale attivato, come esame del sangue, viene utilizzato anche tra gli altri test dell'emostasiogramma, poiché l'APTT è uno dei suoi principali indicatori.
Norm APTTV nel sangue e le ragioni per il suo aumento e diminuzione
APTT o tempo parziale di tromboplastina attivata è un test diagnostico speciale che mostra il tempo necessario per formare un coagulo di sangue dopo aver applicato un reagente (citrato di sodio). Il test serve a valutare l'efficacia dei percorsi interni ed esterni della coagulazione, viene utilizzato per diagnosticare malattie del fegato, dei reni, del sistema circolatorio e del sistema immunitario.
Il test APTT viene eseguito in combinazione con altre misure diagnostiche per valutare la coagulazione e la trombosi, oltre a monitorare l'efficacia del trattamento con eparina.
La coagulazione è un processo vitale responsabile per prevenire la perdita di grandi quantità di sangue. Il normale tempo di coagulazione mostra l'effettiva interazione di tutti gli elementi nel processo di formazione di coaguli di sangue.
La cascata della coagulazione (l'ordine di attivazione dei fattori di coagulazione del sangue) ha due vie: esterna e interna. Il percorso esterno è determinato dal rilascio del fattore tissutale, il processo interno attiva la formazione di trombi all'interno della nave.
Come viene eseguito il test?
L'analisi del tasso di coagulazione consente di identificare anomalie sistemiche nei bambini o negli adulti che sono associate a una violazione dell'indice qualitativo e quantitativo dei fattori ematici.
L'analisi diagnostica viene eseguita come segue.
- Il materiale di prova viene aggiunto ad una provetta con un anticoagulante che lega gli ioni di calcio, che impedisce la coagulazione del sangue;
- La centrifugazione viene eseguita per separare il plasma da piastrine e altri elementi;
- Dopo la centrifugazione, vengono aggiunti al tubo cloruro di calcio, fosfolipidi e attivatore.
- Tempo stimato di formazione di un coagulo di sangue.
I fosfolipidi sono necessari per attivare la via esterna della coagulazione e il cloruro di calcio è una sostanza importante nel processo di coagulazione. Questa analisi non valuta appieno il processo di trombosi, ma consente di identificare la deviazione in velocità per cercare ulteriormente le cause di questo fenomeno.
Indicazioni per l'analisi
Il test può essere somministrato con misure diagnostiche come l'analisi del fibrinogeno, l'indice di protrombina e il tempo di protrombina. Viene esaminato il sangue venoso e prima della diagnosi del bambino e dell'adulto è necessaria la preparazione:
- 12 ore prima dell'analisi non hai bisogno di mangiare nulla;
- eliminare l'attività fisica;
- evitare forti fattori di stress;
- solo mezz'ora prima di donare il sangue, non fumare.
Il materiale di prova viene conservato a temperatura ambiente e deve essere consegnato al laboratorio entro 6 ore dalla raccolta. Durata della diagnostica: 1 giorno.
La diagnostica di bambini e adulti per determinare l'indicatore APTT è indicata nel caso delle seguenti deviazioni:
- sanguinamento, infarto miocardico, necrosi intestinale (inferiore);
- definizione di DIC, controllo del trattamento;
- patologia del sistema riproduttivo nelle donne, infertilità, aborto;
- diagnosi preoperatoria per prevenire emorragie interne;
- individuazione dell'emofilia, predisposizione all'emorragia;
- tromboembolia, danni a grandi vasi, trombosi di vasi e vene profonde.
È importante! L'analisi è stata assegnata per controllare il trattamento con eparina e altri farmaci che influiscono sulla coagulazione.
Un indicatore di norma per vari gruppi
L'indicatore è misurato in secondi e differisce a seconda dell'età, della nutrizione e del trattamento applicato.
Un normale indicatore per un adulto è il risultato di un tempo di tromboplastina parziale attivato da 24 a 40 secondi. Nei neonati, il tasso è più alto di 1-3 secondi; in un bambino prematuro - sopra la norma per 3-5 secondi.
L'allungamento dell'APTL viene diagnosticato quando c'è una diminuzione o un aumento di qualsiasi fattore di coagulazione di oltre il 30%. La velocità di riduzione è caratteristica dell'ipercoagulazione.
Decifrare e determinare il risultato dell'analisi entro limiti normali mostra l'adeguato funzionamento del meccanismo di coagulazione lungo i percorsi interni ed esterni. Ma la decodifica non sempre mostra un risultato affidabile, poiché l'aumento o la diminuzione della norma si osserva solo quando la deviazione da essa è superiore al 30%.
Per determinare il tasso di tempo di tromboplastina parziale attivata nei bambini e negli adulti è necessario identificare le cause della scarsa formazione di coaguli di sangue, nonché valutare l'efficacia del trattamento con anticoagulanti.
Cosa fa scattare una deviazione?
La diagnostica può dare un risultato falso se l'analisi è influenzata dai seguenti fattori:
- contaminazione del campione;
- La riduzione dell'APTT sarà osservata durante la gravidanza, durante le mestruazioni;
- l'uso di cibi grassi e salati prima della diagnosi.
Quando la decodifica del risultato mostra una deviazione dalla norma, ma l'analisi viene eseguita secondo tutte le regole, questo può indicare patologie del fegato, dell'emofilia o di altre gravi malattie.
APTT aumentato: cause
Un aumento di aPTT indica un rischio di sanguinamento e il motivo potrebbe essere:
- Emofilia di tipo A, B o C.
- La mancanza di vitamina K nel corpo - si verifica sullo sfondo delle malattie dell'apparato digerente, in quanto questa vitamina viene sintetizzata dai batteri intestinali.
La vitamina è necessaria per il normale funzionamento di quasi tutti i fattori di coagulazione. La carenza si sviluppa sullo sfondo di dysbacteriosis, trattamento antibiotico a lungo termine, con una dieta aggressiva.
Un importante indicatore della norma è il tempo di protrombina (questo test viene solitamente eseguito in parallelo con l'APTT). In sintesi, questi due test possono dire molto:
- Un aumento del tempo di protrombina e un normale indice APTT possono indicare malattia epatica, carenza di vitamina K, inattività del settimo fattore di coagulazione;
- Con una frequenza normale di tempo di protrombina e APTT e in presenza di lupus anticoagulante, viene diagnosticata la malattia di von Willebrand;
- Con un aumento del tempo di protrombina e APTT, malattia del fegato, DIC, carenza del primo e del secondo fattore possono essere rilevati;
- Il normale tempo di protrombina e una lieve diminuzione di aPTT indicano un tasso di coagulabilità o una leggera carenza del fattore di coagulazione.
APTT al di sotto del normale - possibili cause
Quando l'analisi mostra una diminuzione del tempo di tromboplastina parziale attivata, ciò significa una tendenza al sanguinamento e al tromboembolismo.
La riduzione della velocità è possibile nei seguenti casi:
- carenza dell'ottavo fattore - si verifica nelle malattie infiammatorie e dopo la normalizzazione dello stato passa;
- tromboembolia o trombosi (le anomalie più frequenti quando il risultato si abbassa);
- La fase iniziale di DIC in un bambino.
Un numero basso indica un rischio di patologie della coagulazione, sindrome antifosfidale e predisposizione all'emofilia. La determinazione dell'APTT è necessaria per la diagnosi di coagulazione intravascolare disseminata.
Per chiarire l'analisi (se è inferiore alla norma), viene eseguita un'ulteriore analisi sul fibrinogeno e altri elementi. Il tempo di coagulazione dipende dalla concentrazione di 12, 11, 9, 8 fattori di coagulazione.
La diagnosi non viene eseguita in caso di trattamento con eparina a basso peso molecolare, in quanto il risultato sarà inaffidabile (superiore al normale).