• Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
  • Principale
  • Aritmia

Analisi APTTV durante la gravidanza

Il processo di portare un bambino è un periodo accompagnato da cambiamenti nello stato fisico e psico-emotivo di una donna. Durante l'intero periodo, si devono superare molti test per essere consapevoli che tutto è in ordine con la madre e il feto. Uno dei test obbligatori - coagulogram durante la gravidanza.

Molte persone pensano che questa ricerca sia importante, ma non ancora necessaria. È così? Perché e perché viene eseguita questa analisi?

Cos'è un coagulogramma e perché donare durante la gravidanza?

Un coagulogramma è un esame del sangue che mostra il livello della sua coagulabilità nel corpo (emostasi). In medicina, un'analisi del coagulogramma viene anche chiamata emostasiogramma. Lo studio è complesso, in quanto richiede lo studio dei sistemi di coagulazione e anticoagulazione.

Perché ho bisogno di un coagulogramma? Lo stato del sistema circolatorio è un importante indicatore di salute. Durante la gestazione, si verificano molti cambiamenti e la funzione del sistema circolatorio non fa eccezione. L'emostasi aumenta quando il corpo umano e la donna aggiungono un ulteriore circolo di circolazione sanguigna e si prepara alla perdita di sangue durante il travaglio.

Qualsiasi cambiamento negli indici del coagulogramma dovrebbe allarmare la futura madre. Se c'è un livello ridotto di emostasi, sono possibili distacco della placenta e grave perdita di sangue. Se elevato, esiste il rischio di trombosi e ipossia fetale durante la gravidanza. Certo, questo è male per un bambino.

La coagulazione del sangue insufficiente o eccessiva può portare alla morte

La formazione di coaguli di sangue minaccia di bloccare le arterie polmonari, la trombosi venosa. Un disturbo emorragico può portare ad aborto spontaneo.

In primo luogo, è meglio fare un coagulogramma per le donne con fattori di rischio per l'insuccesso della gravidanza:

  • scarsa coagulazione ematica ereditaria;
  • storia di aborti e morte fetale, con preeclampsia;
  • propensione al tromboembolismo, infarto, ictus.

I parametri del test del sangue esteso per la coagulazione

Il coagulogramma può essere normale e distribuito. In uno studio tipico, vengono controllati 4 indicatori chiave:

Quando il coagulogramma è spiegato, vengono aggiunti altri indicatori. Tutti loro sono correlati. Fluttuazioni insignificanti in un indicatore possono portare a violazioni del secondo.

APTTV (che è la norma)

APTTV si riferisce al periodo richiesto per la formazione di un coagulo di sangue. L'indicatore dovrebbe scendere nell'intervallo di 23-35 secondi. Durante la gestazione, è consentita la riduzione del tempo di tromboplastina parziale attivata a 17 secondi.

Con il prolungamento di ACTVT durante la gravidanza c'è una minaccia di sanguinamento ipotonico, e con accorciamento - il rischio di sviluppare DIC.

fibrinogeno

Questa è una proteina del gruppo globulina che è coinvolta nella coagulazione del sangue.

Gli indicatori di fibrinogeno, che sono nel range di normalità, sono 2-4 g / l, ma nella sua quantità sale a 4,8 g / l nel 2 ° trimestre e al momento della nascita - fino a 6 g / l.

Con un alto livello di fibrinogeno nel sangue, esiste una possibilità di infezioni e processi necrotici nei tessuti.

Tempo della trombina

Questo è il momento in cui il fibrinogeno si trasforma in fibrina e, a sua volta, trasformandosi in un trombo, completa il processo di arresto del sanguinamento.

In caso di taglio o lesione, le cellule del sangue vengono raggruppate insieme formando un tappo

La frequenza del tempo di trombina (TV) è di 11-18 secondi.

Protrombina (indice di protrombina)

La norma della protrombina durante la gravidanza è del 78-140% e indica l'attività del complesso protrombinico del plasma rispetto al tempo di protrombina del plasma.
Un aumento di PTI segnala il rischio di sviluppare distacco della placenta.

Tempo di protrombina (PTV)

Questo è il tempo necessario alla protrombina per formare la trombina, che partecipa alla creazione di un coagulo di sangue che arresta il sanguinamento.

Il tempo di protrombina nelle donne in gravidanza è di 14-18 secondi.

Antitrombina III

Questa proteina previene la coagulazione del sangue. I suoi valori dovrebbero essere nell'intervallo 71-115%.

Se l'antitrombina 3 si abbassa durante la gravidanza, ciò indica un rischio di formazione di trombi. Inoltre, le anormalità possono innescare lo sviluppo di insufficienza placentare e aborto spontaneo.

piastrine

Queste cellule del sangue contengono un coagulo di sangue che si forma in una ferita quando sanguina. Normalmente, i conteggi delle piastrine sono 150-400 mila / μl.

L'analisi è presa da una vena, è meglio prenderla la mattina a stomaco vuoto.

La riduzione delle piastrine segnala una diminuzione della loro sintesi o la loro alta distruzione. La diminuzione degli indicatori può indicare la malnutrizione e la minaccia dello sviluppo di DIC.

International Normalized Attitude (INR)

INR è il valore calcolato del coagulogramma, che mostra il rapporto tra il tempo di protrombina della donna e il normale tempo di protrombina mediato.
L'indicatore del rapporto internazionale normalizzato dell'INR consente di monitorare lo stato del sistema di coagulazione se si assumono farmaci che fluidificano il sangue (ad esempio, Curantil, un anticoagulante durante il normale ciclo della gravidanza).

Normalmente, gli indicatori INR sono 0,8-1,2. Durante il trattamento con anticoagulanti - non più di 2,5.

Tassi di INR eccessivi durante la gravidanza indicano un rischio di sanguinamento. Diminuisce l'efficacia insufficiente del trattamento anticoagulante e il rischio di coaguli di sangue.

D-dimero

Questo indicatore è responsabile del processo di trombosi e consente di identificare la trombosi. La valutazione del D-dimero viene effettuata sia prima del concepimento (coagulogramma durante la pianificazione della gravidanza), sia durante la gestazione.

Il livello di d dimero prima della gravidanza è 248 ng / ml, non più di 500 ng / ml. Il tasso durante la gestazione dipende dal trimestre:

  • 1 trimestre - fino a 750 ng / ml;
  • 2 trimestre - non più di 1000;
  • 3 trimestre - non più di 1500.

Non esercitare prima di analizzare

Se il valore di d dimer era superiore alla norma, questo potrebbe indicare:

  • malattie dei reni, del fegato e dei vasi sanguigni;
  • diabete;
  • tossicosi tardiva;
  • separazione prematura della placenta.

Lupus anticoagulante

Un gruppo di anticorpi specifici che non dovrebbero essere resi gravidi. Se vengono trovati, parla di malattie autoimmuni e preeclampsia.

Spesso il lupus anticoagulante si verifica nel conflitto Rh.

Complessi monomerici solubili hemostasiogramma SFMK ci permettono di stimare il grado di formazione di trombi di massa. Un normale indicatore di RVMK è 3,38-4,7 mg / 100 ml. Durante la gravidanza è possibile un aumento di 3 volte.
Ad esempio, elevati livelli di PCMC sono osservati nella sindrome di coagulazione intravascolare disseminata, quando tutte le fasi della coagulazione sono disturbate. Gli alti tassi di CPMC sono caratteristici di stati di shock, lesioni gravi, trombosi estesa, ecc.

Come preparare e donare il sangue per un coagulogramma?

Il sangue sul coagulogramma assunto per prendere 3 volte durante la gravidanza:

  • durante la registrazione;
  • per un periodo di 22-24 settimane;
  • per un periodo di 30-36 settimane.

Se necessario, viene effettuata una donazione di sangue non programmata:

  • infertilità prematura;
  • aborto in precedenza;
  • la presenza di complicazioni;
  • vene varicose;
  • aumento del sanguinamento;
  • terapia anticoagulante a lungo termine.

Affinché gli indicatori di coagulazione del sangue siano affidabili durante la gravidanza, è necessario sapere come viene condotta l'analisi.

  • la ricerca è condotta a stomaco vuoto;
  • Non è consigliabile mangiare 8-12 ore prima del test, così come bere caffè, tè, succhi;
  • non puoi mangiare il dolce, nemmeno il chewing gum. È consentita solo acqua pura senza gas;
  • Non puoi fare troppa fatica per mezz'ora prima dell'analisi. Una donna dovrebbe essere emotivamente calma.

Non essere nervoso, rilassati e bevi un bicchiere d'acqua senza gas: ciò aumenterà la precisione del risultato

Interpretazione di un coagulogram di donne incinte (la norma nella tabella)

La decifrazione dei risultati del sangue nelle donne in gravidanza viene effettuata da un medico nella clinica prenatale, in quanto possono avere errori associati a carenza di vitamine, mancanza di nutrizione o se si assumono determinati farmaci. Lo specialista tiene conto di tutti questi fattori al momento di decifrare lo studio.

Se le letture del coagulogramma sono normali, la conclusione è l'iso-coagulazione o altro: se vi sono deviazioni, il medico ti dice quale trattamento è possibile durante la gravidanza e cosa è possibile, quali compresse bere. Vedi le regole per la gravidanza nella tabella.

Coagulogram durante la gravidanza: trascrizione dettagliata degli indicatori:

2 trimestre - 1000;

3 trimestre - 1500.

Elenco di possibili patologie

Se i risultati della coagulazione durante la gravidanza sono respinti nella direzione di aumento o diminuzione, questo indica lo sviluppo di patologie:

  • diabete gravido;
  • malattia renale o epatica.

I primi risultati sono visibili immediatamente dopo la recinzione. Di solito i test sono pronti in circa un giorno.

Se non c'è coagulazione del sangue, questo porta a sanguinamento uterino e aborto spontaneo. Con un aumento della coagulazione del sangue c'è il rischio di coaguli di sangue che causano una mancanza di ossigeno nel feto, cioè la sua ipossia.

I cambiamenti nei valori di emostasi sono possibili in caso di tossicosi tardiva delle donne in gravidanza, che è irto di gravi conseguenze:

  • consegna pretermine;
  • ritardo di crescita intrauterino;
  • insufficienza renale e cardiaca;
  • distacco di placenta.

Durante l'esame degli indicatori, il dottore guarda al lupus coagulante. Nel normale corso della gravidanza non dovrebbe essere. Se lo è, parla di patologie autoimmuni e dello sviluppo di malattie come:

  • artrite reumatoide (artrite);
  • Malattia di Libman-Sachs (lupus);
  • ictus ischemico (accidente cerebrovascolare);
  • aborto spontaneo;
  • morte fetale del bambino;
  • infarto placentare (brusca cessazione dell'afflusso di sangue alla placenta);
  • trombosi dei vasi sanguigni.

Mentre trasporta un bambino, aumenta la probabilità di sviluppare DIC. Porta a una violazione del sistema di coagulazione del sangue a causa delle seguenti situazioni:

  • distacco prematuro della placenta;
  • preeclampsia;
  • ottenere liquido amniotico nel sangue di una donna;
  • placenta previa;
  • malattia del fegato;
  • ipertensione;
  • sindrome antifosfolipidica;
  • conflitto armato;
  • infezioni, interruzioni ormonali, gravidanza in pericolo;
  • shock emorragico;
  • patologie materne croniche (diabete, malattie renali, patologie sistemiche).

Non dovresti cercare l'analisi della trascrizione su Internet. Solo il medico curante può interpretare correttamente i risultati del test.

Se è il momento di decifrare il tipo di analisi, è possibile identificare la patologia in modo tempestivo e aumentare le possibilità di impedirne l'ulteriore sviluppo.

Cause di deviazioni dalla coagulazione

Di seguito una tabella delle deviazioni degli indici dei coagulogrammi dalla norma e le possibili cause:

APTTV durante la gravidanza

Il tempo di tromboplastina parziale attivato (APTT) è il tempo necessario per formare un coagulo di sangue dopo aver collegato vari reagenti al plasma. APTT mostra quanto velocemente i coaguli di sangue. La valutazione di questo indicatore consente di rilevare le violazioni nel sistema emostatico. Durante la gravidanza, viene utilizzato per diagnosticare la preeclampsia, la sindrome ipercoagulativa e altri processi patologici.

Cos'è APTTV?

APTTV è uno degli indicatori più sensibili della coagulazione del sangue. In laboratorio, è determinato dal tasso di comparsa di un coagulo di sangue dopo l'aggiunta di reagenti - tromboplastina e calcio. Il cambiamento nell'APTT indica un malfunzionamento nel sistema emostatico e richiede un esame aggiuntivo.

Il livello di aPTT dipende da questi indicatori:

  • fattori di coagulazione del sangue (principalmente XII, XI, VIII);
  • protrombina;
  • fibrinogeno e altri

L'aumento di aPTT dice che il sangue si coagula lentamente e aumenta il rischio di sanguinamento. Una diminuzione del numero indica che i coaguli di sangue sono troppo rapidi e la trombosi è possibile.

Indicazioni per l'esame

APTTV fa parte di un coagulogramma standard. Questa analisi consente di valutare lo stato del sistema emostatico. Viene nominato due volte per la gravidanza:

  • nel primo trimestre o alla prima comparsa dal medico;
  • a 30 settimane.

In un momento specifico, un coagulogramma viene prescritto a tutte le donne in gravidanza, indipendentemente dalla presenza di disturbi e malattie croniche. Inoltre, la valutazione APTT viene eseguita alle seguenti condizioni:

  • Storia ostetrica avversa. Precedenti aborti spontanei, regressione della gravidanza, parto prematuro sono un motivo per valutare un coagulogramma prima di concepire un bambino. Inoltre, un esame del sangue può essere prescritto nel II trimestre e dopo 37-38 settimane.
  • Gravidanza dopo fecondazione in vitro. La concezione del bambino di solito si verifica sullo sfondo della patologia somatica e ginecologica, e è richiesto un ulteriore controllo del sistema emostatico.
  • Patologia ereditaria del sistema di coagulazione del sangue. Entrambe le malattie ovvie (emofilia, ecc.) E non precedentemente identificate (emorragia frequente, ematomi non guaritori, mestruazioni pesanti prima della gravidanza, ecc.) Sono prese in considerazione.
  • La sindrome antifosfolipidica è un fattore di rischio per l'aborto nel secondo e nel terzo trimestre.
  • Complicazioni della gravidanza in corso: preeclampsia, distacco della placenta, eventuali sanguinamenti.
  • Malattie croniche con tendenza alla trombosi (infarto del miocardio, ictus, disturbi della circolazione cerebrale, vene varicose, ipertensione, patologia epatica, malattie autoimmuni, ecc.).
  • Preparazione per il parto naturale. Un esame del sangue viene assegnato alle donne che entrano nel dipartimento di patologia della gravidanza prima del momento della consegna. Le indicazioni per l'ospedalizzazione possono essere complicanze della gravidanza, esacerbazione della patologia cronica della madre, deterioramento del feto.
  • Prepararsi per la chirurgia. Prima di taglio cesareo e altri interventi, viene valutata l'emostasi.
  • Monitoraggio della terapia farmacologica. Se una donna riceve un trattamento con eparina a basso peso molecolare o altri farmaci simili, viene effettuato un esame di follow-up 2 settimane dopo il completamento del corso.

Preparazione per il sondaggio

Condizioni di donazione di sangue:

  • Il sangue è preso da una vena.
  • Un esame del sangue dovrebbe essere preso al mattino. Non puoi mangiare per 8-14 ore prima del test.
  • Prima dell'esame, è necessario escludere i fattori che possono influenzare il risultato: fumo, assunzione di alcol, stress, esercizio fisico, consumo di cibi grassi.

La donazione di un esame del sangue è nello stesso laboratorio in cui è stato condotto il primo studio. In questo modo è possibile valutare lo stato del sistema emostatico in dinamica ed eliminare gli errori associati a diversi approcci alla valutazione del materiale ottenuto. Per decifrare il risultato, è necessario concentrarsi sulle norme del laboratorio in cui è stata effettuata l'analisi.

Interpretazione dei risultati

Valori di riferimento - 25-35 sec. Queste figure dovrebbero essere guidate in preparazione per concepire un bambino.

Durante la gravidanza, il sistema di coagulazione del sangue viene attivato e la variazione dell'indicatore cambia. Ci sono spiegazioni per questo:

  • Nel corpo di una donna si forma un altro circolo di circolazione sanguigna: la placenta. Il volume di sangue circolante aumenta, il numero di piccoli vasi aumenta a causa della placenta. Anche con un leggero distacco della placenta dal muro uterino, si sviluppa un forte sanguinamento. Per impedire alla donna e al feto di morire con possibili emorragie, la natura fornisce un meccanismo protettivo - l'attivazione del sistema di coagulazione del sangue.
  • Durante il parto, una donna media perde 250-400 ml di sangue. Questo è un processo fisiologico, ma può essere pericoloso per il puerperale. I fattori di coagulazione del sangue sono attivati ​​per fermare rapidamente l'inevitabile sanguinamento. Più il termine del travaglio è vicino, più velocemente i coaguli di sangue.

Durante la gravidanza, il livello di APTT diminuisce gradualmente. Entro la 30-36a settimana, raggiunge 18-22 sec. Fino a 24-28 settimane, può rimanere nell'intervallo di 25-30 secondi. Se l'APTT è ridotto a 16-17 sec. e meno, il rischio di coaguli di sangue è in aumento.

Valori approssimativi della norma APTT:

  • Termino - 27-35 secondi;
  • II trimestre - 24-32 sec;
  • Termine III - 18-24 sec.

Un alto livello di aPTTV non è meno pericoloso per una donna incinta. Il tasso di crescita è superiore a 35-40 secondi. suggerisce che i coaguli di sangue lentamente, e il rischio di sanguinamento è alto. Questa condizione è particolarmente sfavorevole nel terzo trimestre - in caso di nascita prematura.

APTT aumentato

La crescita di aPTT si verifica in tali condizioni:

  • patologia congenita del sistema di coagulazione del sangue (emofilia, malattia di von Willebrand, ecc.);
  • fasi tardive del DIC (II e III), quando si verifica l'esaurimento dei fattori della coagulazione e si verifica un'emorragia;
  • sindrome antifosfolipidica;
  • malattie autoimmuni;
  • grave patologia epatica (la sintesi dei fattori della coagulazione è disturbata da un significativo danno d'organo);
  • grave insufficienza renale;
  • tumori maligni del sangue (leucemia);
  • terapia irrazionale con eparina (necessità di rivedere il regime di trattamento).

Un aumento dell'APTT può derivare da un errore nella raccolta del sangue (se la provetta non è stata completamente riempita).

Riduzione APTT

Il calo di APTTV indica tali stati:

  • preeclampsia ad alto rischio di pre-eclampsia ed eclampsia;
  • la prima fase della DIC, quando c'è un aumento della coagulazione del sangue;
  • gravi malattie infettive e processi infiammatori;
  • perdita di sangue prima di donare il sangue per l'analisi;
  • neoplasie maligne.

La diminuzione del tasso può essere dovuta alla violazione della tecnica di raccolta del sangue. Se un coagulo di sangue entra nel tubo che si è formato durante una puntura di una vena, l'APTT diminuirà.

Tattiche quando si cambia APTT

Il livello APTT deve essere valutato in combinazione con altri indicatori del sistema emostatico:

  • fibrinogeno;
  • lupus anticoagulante;
  • protrombina;
  • tempo di trombina.

Se vengono rilevate anomalie nel coagulogramma, viene determinato un test esteso di coagulazione del sangue - emostasiogramma. Secondo la testimonianza ha tenuto un ultrasuono di organi interni. Viene mostrata la consultazione di un terapeuta, di un emostasiologo e di altri specialisti riguardo alla patologia identificata. Ulteriori tattiche dipenderanno dai risultati del sondaggio, dallo stato della donna e dal feto.

Esame del sangue per APTTV durante la gravidanza - caratteristiche e decodifica

Durante la gravidanza, il corpo della donna subisce cambiamenti di adattamento che sono necessari per preparare la perdita di sangue durante il parto. Per prevenire la perdita patologica di sangue, durante la gravidanza è necessario monitorare lo stato del sistema emostatico, uno degli indicatori significativi di cui è l'APTT.

Sistema di coagulante durante la gravidanza

APTT - tempo di tromboplastina parziale attivato. Questo indicatore è misurato dal laboratorio e indica la disponibilità di sangue per la coagulazione. Dopo l'aggiunta di reagenti al sangue, viene simulato l'innesco del meccanismo di formazione di trombi in risposta al sanguinamento.

Normale per una persona normale, questo indicatore varia da 28 a 40 secondi. Un aumento o una diminuzione in questo momento indica una violazione dei rapporti di coagulazione e componenti anticoagulanti del plasma sanguigno.

Durante la gravidanza, l'APTT sta cambiando: è un meccanismo di adattamento naturale del corpo di una donna. Già dalla fine del primo trimestre di gravidanza, vi è una diminuzione graduale del tempo di formazione di un coagulo di sangue.

Queste modifiche sono dovute a due fattori:

  1. Nel corpo di una donna, viene aggiunto un altro circolo di circolazione sanguigna - l'uteroplacentare. La placenta ha un gran numero di vasi attraverso i quali, anche con una piccola area di distacco, può verificarsi una significativa perdita di sangue. Un episodio di distacco della placenta può verificarsi con l'aumento del tono uterino - la minaccia di aborto.
  2. ridurre il tempo di formazione di un trombo è necessario in parto come un meccanismo compensativo. Dopo che il bambino è nato durante il periodo di separazione della placenta, la donna perde simultaneamente fino a 400 ml di sangue. Con una perdita di sangue così rapida e massiccia, il sistema di coagulazione deve essere pronto per la rapida formazione di coaguli di sangue e per prevenire ulteriori perdite di sangue.

L'APTT durante la gravidanza diminuisce e la sua velocità è nell'intervallo di 17-20 secondi.

Quando hai bisogno di un esame del sangue per APTT

Se la gravidanza non è complicata, il sangue per l'APTTV viene esaminato di routine quando si registra una donna (fino a 12 settimane), per un periodo di 20-22 e 32-36 settimane.

Un esame del sangue viene eseguito a stomaco vuoto, dopo un digiuno di 8 ore. Prima di iniziare il test, si raccomanda di astenersi da cibi grassi, poiché una quantità eccessiva di lipidi può distorcere i risultati del test. Il risultato può anche essere influenzato dall'assunzione di supplementi di ferro per curare l'anemia.

Un esame del sangue per APTTV durante la gravidanza è inoltre studiato in varie condizioni.

  • Se la gravidanza si è verificata dopo infertilità prolungata;
  • Nei casi in cui precedenti gravidanze si sono concluse con aborto spontaneo;
  • Se durante le precedenti gravidanze e il parto ci sono state complicazioni: preeclampsia (tossicosi tardiva), distacco della placenta, sanguinamento durante il parto e il primo periodo postparto;
  • Se, durante una precedente gravidanza, è stato diagnosticato un IUGR (ritardo di crescita intrauterino) associato all'insufficienza placentare;
  • Con gravidanze multiple;
  • Dopo la fecondazione in vitro;
  • In presenza di malattie del fegato;
  • Con le vene varicose;
  • Con sanguinamento nasale periodico, gengive sanguinanti e una tendenza alla formazione di ematomi, anche con lesioni lievi;
  • Con malattie del sangue precedentemente identificate;
  • Con la patologia del sistema endocrino;
  • Nelle malattie del sistema cardiovascolare;
  • Nei processi cronici nel sistema urogenitale;
  • Nel caso di malattie autoimmuni.

Il sangue per aPTT viene esaminato per indicazioni nei casi in cui si sviluppa una complicazione della gravidanza: preeclampsia o tossicosi tardiva. Quando si verifica questa malattia, gonfiore, aumento della pressione sanguigna e proteine ​​appaiono nelle urine. Questa è una seria complicanza della gravidanza, che costituisce una minaccia per la vita della madre e del bambino.

Definizione di APTT per preeclampsia

Il pericolo della preeclampsia sta nel fatto che sotto l'influenza di una serie di fattori ancora in fase di studio, nel corpo di una donna ci sono molti danni alle pareti vascolari. Di conseguenza, una sostanza biologicamente attiva, la fibronectina, viene rilasciata nel flusso sanguigno e viene lanciata un'intera cascata di reazioni. C'è un vasospasmo generalizzato, aumento della pressione sanguigna, alterata circolazione sanguigna uteroplacentare. Inizia l'ipossia intrauterina del feto, che nel tempo porta a un ritardo nello sviluppo o, nei casi più gravi, alla morte del bambino.

I meccanismi patologici che si sviluppano nelle donne durante la tossicosi tardiva, influenzano lo stato del sistema di coagulazione. Le proprietà anticoagulanti di diminuzione di sangue. Insieme alla privazione dell'ossigeno e al vasospasmo generalizzato, questi processi portano allo sviluppo della sindrome della coagulazione intravascolare disseminata.

Quando la sindrome DIC si verifica formazione multipla di microtrombo nel sangue in una donna e nel circolo uteroplacentare. Di conseguenza, l'afflusso di sangue a tutti gli organi di una donna incinta si sta deteriorando. Il feto sperimenta anche una privazione costante di ossigeno. Inoltre, i processi a lungo termine di formazione di trombi portano all'esaurimento del sistema di coagulazione e, al momento della consegna, il corpo della donna perde la sua prontezza a perdere sangue. Di conseguenza, il sanguinamento durante il parto può causare la morte di una donna.

La sindrome DIC si manifesta in 2 fasi: la fase di trombosi accelerata e la coagulopatia da consumo che la segue, quando il sangue perde quasi la capacità di formare coaguli di fibrina.

L'aumento di APTT è un indicatore significativo della gravità dei disturbi della coagulazione in preeclampsia. Pertanto, questo esame del sangue per complicate gravidanze viene eseguito più volte secondo le indicazioni.

Quando aumenta APTT

L'APTT è considerato aumentato se l'analisi mostra un tempo di coagulazione superiore a 40 secondi, il che indica una diminuzione della sua capacità di formare coaguli di sangue e, di conseguenza, un rischio di sanguinamento.

APTT sale sopra il normale quando si assumono antibiotici, aspirina, eparina e farmaci trombolitici. Prima di passare l'analisi, è necessario informare il medico curante al riguardo al fine di evitare interpretazioni errate dei risultati.

Un aumento del tempo di attivazione piastrinica indica una diminuzione della coagulazione del sangue e si verifica nelle seguenti patologie:

  • Malattia epatica con grave insufficienza epatica, compresa la cirrosi. Con queste patologie, la sintesi dei fattori della coagulazione nel sangue è disturbata;
  • Emofilia A, B, C - malattie ereditarie che sono carenza congenita dei fattori della coagulazione e si manifestano con la presenza di sanguinamento spontaneo;
  • Carenza di vitamina K. Si verifica a causa di disturbi nella produzione di questa vitamina nell'intestino durante la disbatteriosi, una dieta squilibrata;
  • Malattia di Willebrand - patologia ereditaria, mancanza di produzione di un trasportatore di proteine ​​di trasporto di fattori di coagulazione;
  • la leucemia;
  • Sindrome disseminata di coagulazione intravascolare nella fase di coagulopatia da consumo. ie Questo stato del sistema di coagulazione, quando c'è già una carenza di fattori di coagulazione.

Quando l'APTT scende

Una diminuzione di questo indice di coagulazione indica una maggiore prontezza per la trombosi. Questo è irto dello sviluppo del mikrotromboza vascolare con conseguente carenza di ossigeno nei tessuti della madre e del feto. APTTV è considerato ridotto se l'analisi mostra un tempo inferiore a 17 secondi.

La riduzione del tempo di formazione di un coagulo di sangue può svilupparsi:

  • dopo malattie infiammatorie, a seguito di danni alle pareti vascolari da parte di tossine di batteri e virus;
  • Nella prima fase della sindrome ICE - quando il processo di coaguli di sangue sta accelerando;
  • In caso di perdita di sangue immediatamente prima del test, in questo caso l'accelerazione della formazione di coaguli di sangue ha un meccanismo compensatorio;
  • In presenza di tumori maligni.

Il valore di altri indicatori di coagulazione nelle donne in gravidanza

Ti consigliamo di familiarizzare con un video utile su importanti indicatori di test durante la gravidanza:

Oltre all'APTV durante la gravidanza, vengono esaminati altri indicatori del coagulogramma.

Fibrinogeno: questo componente proteico del plasma sanguigno, che è direttamente coinvolto nella formazione di un coagulo di sangue. La velocità dell'indicatore varia da 2 a 4 g / litro. Se il fibrinogeno è elevato a più di 6 g / litro, questo può indicare una malattia infettiva. Se la cifra è inferiore alla norma in concomitanza con un aumento dell'APTT, allora c'è un'alta probabilità di sviluppare la sindrome di DIC.

Lupus anticoagulante. Il tasso di gravidanza è l'assenza di questo componente nel plasma sanguigno. La definizione di lupus anticoagulante in combinazione con un aumento di APTT significa che il rischio di sviluppare DIC è aumentato.

Tempo della trombina Il tasso di gravidanza è tra 11 e 18 secondi. All'ultimo stadio della coagulazione del sangue, il loro fibrinogeno viene trasferito alla fibrina, questo processo è causato dall'azione della trombina. Poiché un aumento del fibrinogeno è la norma durante la gravidanza, anche il prolungamento del tempo di trombina è considerato una risposta naturale.

Protrombina. Il tasso di questo indicatore del sistema di coagulazione durante la gravidanza varia dal 77 al 142%. Il rapporto è misurato in percentuale, poiché determina lo stato di attività del complesso protrombinico rispetto al plasma di controllo. Questo indicatore di coaguloma caratterizza lo stato del secondo stadio della coagulazione del sangue. Un livello elevato di protrombina è determinato in donne in gravidanza con distacco di placenta.

Tasso di gravidanza

APTTV: la norma. APTTV durante la gravidanza: normale

APTTV indica il tempo di tromboplastina parziale attivata. Questo indicatore si riferisce allo studio del sistema di coagulazione del sangue e riflette il percorso interno e generale della coagulazione, cioè, è esattamente il tempo richiesto per la formazione di un coagulo di sangue. Questo test fa parte di uno studio chiamato coagulogramma che studia il sistema di coagulazione in maggior dettaglio.

Esame del sangue APTTV: normale

In questo studio, viene determinato il tempo richiesto per la formazione di un coagulo. Nello studio del sangue sull'APTT normale in una persona sana è da 25 a 40 secondi. Se cambiano altri fattori di coagulazione (protrombina, INR, fibrinogeno, ecc.), Il parametro APTT reagisce bruscamente a questo. Norm APTTV nel sangue delle donne incinte è di 17-20 s.

Durante la gravidanza, un certo numero di cambiamenti fisiologici si verificano nel corpo di una donna. Questo vale anche per la coagulazione del sangue. Il sangue di una donna incinta diventa spesso più spesso. Il motivo per cui si assegna uno studio sul coagulogramma sono i cambiamenti nell'analisi del sangue generale, che, dopo la registrazione per la gravidanza, donano regolarmente una donna.

Se l'esame emocromocitometrico completo mostra un aumento degli elementi formati, ciò può significare un ispessimento del sangue e vi è un motivo per prescrivere un coagulogramma, che include anche l'analisi APTT.

Il tasso di questo indicatore per le donne in gravidanza è leggermente diverso e ammonta a 17-20 s.

Ciò è dovuto al graduale aumento del fibrinogeno durante la gravidanza, che al momento della nascita raggiunge i 6 g / l, mentre nei soggetti sani varia normalmente da 2,0 a 4,0 g / l.

Nel corpo di una donna incinta, alcuni processi non sono attivi, questo vale per l'emostasi. Questo è normale, ma le deviazioni dalla norma continuano ancora. Per evitare possibili conseguenze negative per il bambino e la madre, è prescritto un coagulogramma.

Quali studi sono inclusi nel coagulogramma?

Lo studio coagulografico può essere di base e avanzato. La ricerca di base include i seguenti parametri:

  1. Protrombina (PTI - indice di protrombina).
  2. INR (rapporto normalizzato internazionale, cioè standard per la determinazione della coagulazione del sangue).
  3. APTT.
  4. Fibrinogeno.

Se necessario, è possibile assegnare ulteriori parametri:

  • Proteina C - con la sua mancanza di alta probabilità di trombosi.
  • Antitrombina - si riferisce al sistema anticoagulativo e la sua carenza può anche portare alla trombosi.
  • D-dimero - viene rilasciato quando viene distrutto un coagulo di sangue. Il suo numero aumentato indica la formazione di coaguli di sangue nel sangue.
  • Lupus anticoagulante.
  • AVR (tempo di calcificazione attivato).
  • Tempo di ricalcificazione del plasma
  • Tolleranza al plasma eparina.
  • PFCM (complessi solubili di fibrina-monomero).

Cosa dicono gli indicatori del co-ologramma?

L'APTT in gravidanza (la norma è di 17-20 s.), Il fibrinogeno e altri parametri, specialmente negli ultimi periodi, sono di grande importanza per la prevenzione delle complicanze. Pertanto, un aumento della PTI (protrombina) superiore al 150% può indicare un distacco della placenta. È molto pericoloso per la vita della futura madre e del suo bambino.

Il D-dimero normalmente non deve essere superiore a 248 ng / ml. È nelle persone sane. Durante la gravidanza, le sue prestazioni aumentano. Entro la fine della gravidanza può essere 3-4 volte superiore al valore iniziale.

Questa è la norma.

Un aumento del D-dimero di oltre 4 volte il valore iniziale può indicare una patologia grave, preeclampsia, e si verifica anche nelle donne in gravidanza con diabete mellito o grave malattia renale.

Una delle molte cause di aborto spontaneo e aborto spontaneo per vari periodi di tempo è APS (sindrome antifosfolipidica), che è caratterizzata dalla formazione di trombosi arteriosa e venosa.

Per tale diagnosi, vengono determinati anticorpi diretti alla membrana esterna delle membrane (fosfolipidi), oltre a indicatori di fibrinogeno, D-dimero, protrombina e APTT.

Durante la gravidanza, il loro tasso è diverso dai normali indicatori di persone sane.

Perché l'omeostasi viene attivata durante la gravidanza?

I motivi principali di questa attivazione sono i seguenti:

  • Durante la gravidanza, lo sfondo ormonale del corpo cambia.
  • Appare un ulteriore circolo di circolazione sanguigna - uteroplacentare.
  • Il corpo di una donna si sta preparando per l'inevitabile perdita di sangue durante il travaglio.

Sangue denso - cosa fare?

Se durante gli studi di gravidanza si dimostra che il sangue è spesso, non bisogna farsi prendere dal panico subito. Molto probabilmente, il medico prescriverà una dieta correttiva.

Prima di tutto, il sale e tutti i cibi salati (salsicce, carni affumicate, sottaceti, ecc.) Dovrebbero essere esclusi dalla dieta. È anche meglio rifiutare prodotti grassi.

Invece, mangiare più verdure, bacche e frutti di rosso e arancione. Sono più ricchi di vitamina C rispetto ad altri, che è in grado di assottigliare il sangue.

È utile includere nella dieta i seguenti alimenti:

  • bacche (lamponi, ribes nero e rosso, gelsi, prugne, fragole, mirtilli, olivello spinoso, viburno), ma attenzione con l'uso di lamponi e viburno - queste bacche in grandi quantità non possono essere consumate dalle donne incinte;
  • agrumi (mandarini, arance, lime, limone, pompelmo);
  • granate;
  • albicocche secche;
  • ananas;
  • barbabietole;
  • pomodori;
  • cipolle e aglio;
  • linfa di betulla;
  • cioccolato e cacao;
  • oli vegetali (semi di colza, olive, semi di lino);
  • spezie al posto del sale (curcuma, curry, origano, paprika, aneto, pepe di cayenna, zenzero, timo, cannella).

I prodotti che possono ispessire il sangue dovrebbero essere completamente esclusi. Questi includono: banane, patate, grano saraceno, tutte le bevande gassate e alcol.

Hai bisogno di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Ma l'acqua dovrebbe essere potabile e senza gas.

Sindrome DIC

Una delle complicanze più pericolose nella pratica ostetrica è considerata DIC (coagulazione intravascolare disseminata).

Nella fase iniziale, ciò causa ipercoagulazione (aumento della coagulazione), che viene quindi sostituita dall'ipocoagulazione (ridotta capacità di coagulazione), che porta a una massiccia perdita di sangue ea rischio di vita.

La sindrome DIC spesso acquisisce un flusso incontrollato e questo può portare alla morte della donna stessa e del suo bambino.

Per evitare tale situazione, viene ordinato uno studio coagulografico con la determinazione obbligatoria di fibrinogeno, PTI, APTT, la cui norma è di 17-20 secondi durante la gravidanza. In genere, un tale esame, se non vi era alcuna storia di complicazioni da precedenti gravidanze, è previsto per ciascun trimestre. Tali studi non sono pianificati in questi casi se:

  • Almeno una delle precedenti gravidanze si è conclusa con un aborto spontaneo.
  • Ci sono sintomi di preeclampsia - la presenza di proteine ​​nelle urine, gonfiore delle estremità, ipertensione arteriosa.
  • C'è una minaccia di aborto spontaneo, per esempio, quando l'utero è ipertonico.

Il sangue per un tale studio è preso da una vena in una sala operatoria al mattino a stomaco vuoto. Le donne incinte lo fanno in consultazione femminile. Per gli indicatori affidabili, è necessario soddisfare alcune semplici condizioni:

  • L'ultimo pasto dovrebbe essere non più tardi di 10-12 ore prima dell'analisi.
  • Non è raccomandato assumere farmaci prima di donare il sangue. Se il paziente sta assumendo farmaci che influenzano il sistema di coagulazione, questo dovrebbe essere indicato nella direzione.
  • Non è consigliabile bere caffè, tè, bevande gassate e soprattutto alcolici prima di somministrare sangue. Consentito di bere solo un bicchiere di acqua potabile pulita.
  • Lo stato emotivo può anche influenzare il risultato, quindi è meglio sedersi davanti all'ufficio per diversi minuti e calmarsi.
  • La tensione eccessiva muscolare può distorcere i risultati dell'analisi, quindi, immediatamente prima di donare il sangue e il giorno prima, non è consigliabile andare alle palestre e fare un duro lavoro fisico.

Per l'indicatore APTT, il tasso per donne e uomini varia da 25 a 40 secondi. Per genere, non differisce, solo durante la gravidanza diminuisce leggermente. L'interpretazione dei risultati della ricerca viene eseguita solo da esperti.

Quanto costa?

Le donne incinte in una clinica per la maternità di solito effettuano questa ricerca gratuitamente, a condizione che abbiano un sigillo certificato dal medico. Tutti gli altri cittadini, se lo desiderano, possono sottoporsi a tali ricerche a pagamento. Il coagulogramma esteso costa circa 3.500 rubli. I parametri di base saranno più economici - da 700 a 1300 rubli.

Cosa indica un achtv sotto la norma?

Nell'esame del sistema di coagulazione, uno dei parametri principali è l'indicatore APTT. La sua norma è da 25 a 40 secondi. Ricorda, questo parametro indica il tempo richiesto per la completa coagulazione del sangue e la formazione di un coagulo di sangue.

Se questa cifra è inferiore a 25 secondi, questo fatto potrebbe indicare un ispessimento del sangue e il rischio di trombosi. Nelle donne in gravidanza, per l'indicatore APTT, la norma varia da 17 a 20 secondi. Di solito, questa condizione non richiede un trattamento per la gravidanza e passa da sola dopo il parto.

Inoltre, numerosi preparati di ferro possono addensare il sangue, che vengono spesso prescritti a donne in gravidanza con bassi numeri di emoglobina.

Cosa indica l'aumento di achtv?

L'APTT al di sopra del normale può indicare che una persona ha una malattia come l'emofilia, una grave malattia del fegato, come la cirrosi o una carenza di vitamina K. Inoltre, si osserva un aumento di questo parametro nei seguenti casi:

  • Con una mancanza di fattori di coagulazione.
  • Nel caso del trattamento del paziente con anticoagulanti, ad esempio, Eparina o Warfarin.
  • Con patologie del sangue ereditarie, come la malattia di von Willebrand.
  • Quando la sindrome DIC.

Un tale studio del sistema di coagulazione come un coagulogramma è utile non solo per le donne in gravidanza, ma anche per tutte le persone. In caso di deviazioni dalla norma, è necessario consultare un medico.

Esame del sangue per APTTV durante la gravidanza - caratteristiche e decodifica

Durante la gravidanza, il corpo della donna subisce cambiamenti di adattamento che sono necessari per preparare la perdita di sangue durante il parto. Per prevenire la perdita patologica di sangue, durante la gravidanza è necessario monitorare lo stato del sistema emostatico, uno degli indicatori significativi di cui è l'APTT.

Sistema di coagulante durante la gravidanza

APTT - tempo di tromboplastina parziale attivato. Questo indicatore è misurato dal laboratorio e indica la disponibilità di sangue per la coagulazione. Dopo l'aggiunta di reagenti al sangue, viene simulato l'innesco del meccanismo di formazione di trombi in risposta al sanguinamento.

Normale per una persona normale, questo indicatore varia da 28 a 40 secondi. Un aumento o una diminuzione in questo momento indica una violazione dei rapporti di coagulazione e componenti anticoagulanti del plasma sanguigno.

Durante la gravidanza, l'APTT sta cambiando: è un meccanismo di adattamento naturale del corpo di una donna. Già dalla fine del primo trimestre di gravidanza, vi è una diminuzione graduale del tempo di formazione di un coagulo di sangue.

Queste modifiche sono dovute a due fattori:

  1. Nel corpo di una donna, viene aggiunto un altro circolo di circolazione sanguigna - l'uteroplacentare. La placenta ha un gran numero di vasi attraverso i quali, anche con una piccola area di distacco, può verificarsi una significativa perdita di sangue. Un episodio di distacco della placenta può verificarsi con l'aumento del tono uterino - la minaccia di aborto.
  2. ridurre il tempo di formazione di un trombo è necessario in parto come un meccanismo compensativo. Dopo che il bambino è nato durante il periodo di separazione della placenta, la donna perde simultaneamente fino a 400 ml di sangue. Con una perdita di sangue così rapida e massiccia, il sistema di coagulazione deve essere pronto per la rapida formazione di coaguli di sangue e per prevenire ulteriori perdite di sangue.

L'APTT durante la gravidanza diminuisce e la sua velocità è nell'intervallo di 17-20 secondi.

Quando hai bisogno di un esame del sangue per APTT

Se la gravidanza non è complicata, il sangue per l'APTTV viene esaminato di routine quando si registra una donna (fino a 12 settimane), per un periodo di 20-22 e 32-36 settimane.

Un esame del sangue viene eseguito a stomaco vuoto, dopo un digiuno di 8 ore. Prima di iniziare il test, si raccomanda di astenersi da cibi grassi, poiché una quantità eccessiva di lipidi può distorcere i risultati del test. Il risultato può anche essere influenzato dall'assunzione di supplementi di ferro per curare l'anemia.

Un esame del sangue per APTTV durante la gravidanza è inoltre studiato in varie condizioni.

  • Se la gravidanza si è verificata dopo infertilità prolungata;
  • Nei casi in cui precedenti gravidanze si sono concluse con aborto spontaneo;
  • Se durante le precedenti gravidanze e il parto ci sono state complicazioni: preeclampsia (tossicosi tardiva), distacco della placenta, sanguinamento durante il parto e il primo periodo postparto;
  • Se, durante una precedente gravidanza, è stato diagnosticato un IUGR (ritardo di crescita intrauterino) associato all'insufficienza placentare;
  • Con gravidanze multiple;
  • Dopo la fecondazione in vitro;
  • In presenza di malattie del fegato;
  • Con le vene varicose;
  • Con sanguinamento nasale periodico, gengive sanguinanti e una tendenza alla formazione di ematomi, anche con lesioni lievi;
  • Con malattie del sangue precedentemente identificate;
  • Con la patologia del sistema endocrino;
  • Nelle malattie del sistema cardiovascolare;
  • Nei processi cronici nel sistema urogenitale;
  • Nel caso di malattie autoimmuni.

Il sangue per aPTT viene esaminato per indicazioni nei casi in cui si sviluppa una complicazione della gravidanza: preeclampsia o tossicosi tardiva. Quando si verifica questa malattia, gonfiore, aumento della pressione sanguigna e proteine ​​appaiono nelle urine. Questa è una seria complicanza della gravidanza, che costituisce una minaccia per la vita della madre e del bambino.

Definizione di APTT per preeclampsia

Il pericolo della preeclampsia sta nel fatto che sotto l'influenza di una serie di fattori ancora in fase di studio, nel corpo di una donna ci sono molti danni alle pareti vascolari.

Di conseguenza, una sostanza biologicamente attiva, la fibronectina, viene rilasciata nel flusso sanguigno e viene lanciata un'intera cascata di reazioni. C'è un vasospasmo generalizzato, aumento della pressione sanguigna, alterata circolazione sanguigna uteroplacentare.

Inizia l'ipossia intrauterina del feto, che nel tempo porta a un ritardo nello sviluppo o, nei casi più gravi, alla morte del bambino.

I meccanismi patologici che si sviluppano nelle donne durante la tossicosi tardiva, influenzano lo stato del sistema di coagulazione. Le proprietà anticoagulanti di diminuzione di sangue. Insieme alla privazione dell'ossigeno e al vasospasmo generalizzato, questi processi portano allo sviluppo della sindrome della coagulazione intravascolare disseminata.

Quando la sindrome DIC si verifica formazione multipla di microtrombo nel sangue in una donna e nel circolo uteroplacentare. Di conseguenza, l'afflusso di sangue a tutti gli organi di una donna incinta si sta deteriorando.

Il feto sperimenta anche una privazione costante di ossigeno. Inoltre, i processi a lungo termine di formazione di trombi portano all'esaurimento del sistema di coagulazione e, al momento della consegna, il corpo della donna perde la sua prontezza a perdere sangue.

Di conseguenza, il sanguinamento durante il parto può causare la morte di una donna.

La sindrome DIC si manifesta in 2 fasi: la fase di trombosi accelerata e la coagulopatia da consumo che la segue, quando il sangue perde quasi la capacità di formare coaguli di fibrina.

L'aumento di APTT è un indicatore significativo della gravità dei disturbi della coagulazione in preeclampsia. Pertanto, questo esame del sangue per complicate gravidanze viene eseguito più volte secondo le indicazioni.

Quando aumenta APTT

L'APTT è considerato aumentato se l'analisi mostra un tempo di coagulazione superiore a 40 secondi, il che indica una diminuzione della sua capacità di formare coaguli di sangue e, di conseguenza, un rischio di sanguinamento.

APTT sale sopra il normale quando si assumono antibiotici, aspirina, eparina e farmaci trombolitici. Prima di passare l'analisi, è necessario informare il medico curante al riguardo al fine di evitare interpretazioni errate dei risultati.

Un aumento del tempo di attivazione piastrinica indica una diminuzione della coagulazione del sangue e si verifica nelle seguenti patologie:

  • Malattia epatica con grave insufficienza epatica, compresa la cirrosi. Con queste patologie, la sintesi dei fattori della coagulazione nel sangue è disturbata;
  • Emofilia A, B, C - malattie ereditarie che sono carenza congenita dei fattori della coagulazione e si manifestano con la presenza di sanguinamento spontaneo;
  • Carenza di vitamina K. Si verifica a causa di disturbi nella produzione di questa vitamina nell'intestino durante la disbatteriosi, una dieta squilibrata;
  • Malattia di Willebrand - patologia ereditaria, mancanza di produzione di un trasportatore di proteine ​​di trasporto di fattori di coagulazione;
  • la leucemia;
  • Sindrome disseminata di coagulazione intravascolare nella fase di coagulopatia da consumo. ie Questo stato del sistema di coagulazione, quando c'è già una carenza di fattori di coagulazione.

Quando l'APTT scende

Una diminuzione di questo indice di coagulazione indica una maggiore prontezza per la trombosi. Questo è irto dello sviluppo del mikrotromboza vascolare con conseguente carenza di ossigeno nei tessuti della madre e del feto. APTTV è considerato ridotto se l'analisi mostra un tempo inferiore a 17 secondi.

La riduzione del tempo di formazione di un coagulo di sangue può svilupparsi:

  • dopo malattie infiammatorie, a seguito di danni alle pareti vascolari da parte di tossine di batteri e virus;
  • Nella prima fase della sindrome ICE - quando il processo di coaguli di sangue sta accelerando;
  • In caso di perdita di sangue immediatamente prima del test, in questo caso l'accelerazione della formazione di coaguli di sangue ha un meccanismo compensatorio;
  • In presenza di tumori maligni.

Il valore di altri indicatori di coagulazione nelle donne in gravidanza

Ti consigliamo di familiarizzare con un video utile su importanti indicatori di test durante la gravidanza:

Oltre all'APTV durante la gravidanza, vengono esaminati altri indicatori del coagulogramma.

Fibrinogeno: questo componente proteico del plasma sanguigno, che è direttamente coinvolto nella formazione di un coagulo di sangue. La velocità dell'indicatore varia da 2 a 4 g / litro. Se il fibrinogeno è elevato a più di 6 g / litro, questo può indicare una malattia infettiva. Se la cifra è inferiore alla norma in concomitanza con un aumento dell'APTT, allora c'è un'alta probabilità di sviluppare la sindrome di DIC.

Lupus anticoagulante. Il tasso di gravidanza è l'assenza di questo componente nel plasma sanguigno. La definizione di lupus anticoagulante in combinazione con un aumento di APTT significa che il rischio di sviluppare DIC è aumentato.

Tempo della trombina Il tasso di gravidanza è tra 11 e 18 secondi. All'ultimo stadio della coagulazione del sangue, il loro fibrinogeno viene trasferito alla fibrina, questo processo è causato dall'azione della trombina. Poiché un aumento del fibrinogeno è la norma durante la gravidanza, anche il prolungamento del tempo di trombina è considerato una risposta naturale.

Protrombina. Il tasso di questo indicatore del sistema di coagulazione durante la gravidanza varia dal 77 al 142%.

Il rapporto è misurato in percentuale, poiché determina lo stato di attività del complesso protrombinico rispetto al plasma di controllo.

Questo indicatore di coaguloma caratterizza lo stato del secondo stadio della coagulazione del sangue. Un livello elevato di protrombina è determinato in donne in gravidanza con distacco di placenta.

Acchtv nel sangue: che cos'è, le cause di basso e alto, il tasso nel coagulogramma

APTT (tempo di tromboplastina parziale attivata) è uno degli indicatori di base di un coagulogramma che valuta l'efficacia della via di coagulazione interna.

Aperta a metà del secolo scorso (1953), un'analisi comoda e di facile esecuzione ha rapidamente portato, tra gli altri test di laboratorio, un posto degno di ciò che mantiene saldamente fino ad oggi.

Tale popolarità dell'indicatore è spiegata dalla capacità dell'APTTV di agire come un test di orientamento indipendente utilizzato nelle analisi di screening del sistema emostatico.

Il tempo di tromboplastina parziale attivata nello studio del funzionamento del sistema di emocoagulazione spesso va "in tandem" con un'altra importante analisi di laboratorio, il PTV (tempo di protrombina), che indaga il percorso esterno di attivazione.

Nei libri di riferimento sulla diagnostica clinica di laboratorio, l'APTT può essere trovato sotto altri nomi: APTT (tempo di tromboplastina parziale attivata) e tempo di kefalin-caolino. Tuttavia, l'essenza dell'analisi non cambia.

Achtv e la sua norma

I valori del parametro di base del coagulogramma, chiamato APTT, dipendono dalla concentrazione di fattori plasmatici (II, V, VIII, IX, X, XI, XII e fibrinogeno).

L'indicatore è determinato nel plasma impoverito nelle placche ematiche (piastrine), utilizzando caolino (attivatore), kefalin (fosfolipide) e cloruro di calcio, dove quest'ultimo livella l'azione anticoagulante (creata da Na citrato) precedente.

TF (fattore tissutale) non è usato in questo test di laboratorio, da qui il nome "parziale" o "parziale".

Il tempo di formazione della coagulazione del sangue è APTT, cioè questo indicatore consente di calcolare il tempo di formazione di coaguli di sangue dopo il reagente kefalin-caolino e CaCl2 e CaCl2 vengono aggiunti al plasma prelevati con anticoagulante e quindi privi di piastrine.

L'APTT viene misurato in secondi. In diverse fonti puoi trovare i confini della norma, che differiscono l'una dall'altra. Questo perché ogni QFL ha i propri parametri di riferimento, quindi l'affermazione che la norma è 28-40 o 25-39 secondi non è del tutto corretta.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i medici aderiscono a valori entro 24 - 35 secondi, abbreviare il tempo di formazione di coaguli (l'indicatore è abbassato) di più di 5 secondi (19, 18, 17... s) a questa velocità, indica già che il sistema di coagulazione interna attivato e la coagulazione del sangue è più rapida del previsto (ipercoagulazione). E l'allungamento a 40 s (con valori di riferimento di 24 - 35 secondi, l'indicatore è elevato) sarà naturalmente percepito come ipocoagulazione, quando il sangue si coagula più lentamente del necessario.

I sintomi di ipocoagulazione appaiono nei casi in cui vi è un contenuto ridotto di fattori plasmatici II, V, VIII, IX, X, XI, XII o fibrinogeno, che si verifica nei seguenti casi:

  • Lesioni del parenchima epatico (fegato - il luogo di formazione di fattori di coagulazione K-dipendenti);
  • Carenza di vitamina K, che richiede la biosintesi di molti fattori);
  • La presenza di eparina nel sangue;
  • La presenza di lupus anticoagulante;
  • La presenza di sostanze patologiche biologiche che ritardano la polimerizzazione dei monomeri di fibrina (PDF - prodotti di degradazione della fibrina, proteine ​​del mieloma).

Tuttavia, quando si discute di valori bassi e alti di APTT, si dovrebbe anche tenere presente il seguente punto:

  1. Se il tempo di coagulazione è allungato (ci vorrà più tempo per formare un coagulo), stiamo parlando di un aumento del valore dell'APTT;
  2. Se il tempo per tutto il lavoro dei fattori è ridotto (sono troppo attivi), viene considerato un indicatore ridotto.

Pertanto, un elevato indicatore APTTV avverte del rischio di sanguinamento anche per il minimo motivo, e un segnale di basso livello indica la possibilità di trombosi e tromboembolia, pertanto il tempo di tromboplastina parziale attivato, insieme ad altri parametri del coagulogramma, è molto importante.

Achtv durante la gravidanza: ogni trimestre - per l'analisi

Lo scopo di un coagulogramma durante la gravidanza (ogni 3 mesi) e uno speciale interesse per le sue prestazioni è spiegato dal fatto che certi cambiamenti avvengono nel corpo di una donna in attesa della nascita di un nuovo uomo per proteggere il futuro parto dalle complicazioni:

  • Lo sfondo ormonale sta cambiando;
  • Si forma un ulteriore circolo di circolazione sanguigna che fornisce cibo e respirazione al bambino (circolo uteroplacentare);
  • Un organismo che "avverte" i cambiamenti e già in questa occasione "pianifica" la perdita di una certa quantità di sangue inizia ad adattarsi per essere coinvolto nel lavoro al momento giusto e "non pompare" (qui il ruolo principale appartiene al sistema emostatico).

Durante la gravidanza, lo stato patologico del sistema di coagulazione del sangue affronta quasi sempre gravi complicazioni, quindi si presta la massima attenzione agli indici dell'emostasiogramma (e, naturalmente, all'APTTV).

Nelle donne in gravidanza, il fibrinogeno inizia a crescere, raggiungendo 6,0 g / l (ma più è inaccettabile!) E il tempo di tromboplastina parziale attivata viene ridotto, assumendo valori diversi rispetto alle donne che si trovano fuori da questo stato.

Secondo varie fonti, la norma APTT in gravidanza può variare da 14 a 18 secondi o essere nell'intervallo da 17 a 20 secondi, che dipende dai valori di riferimento utilizzati da un particolare KDL. Tuttavia, in ogni caso, la differenza tra i limiti superiore e inferiore della norma è piuttosto piccola.

Il basso valore dell'indice (accorciamento dell'APTT) indica sangue denso e possibile sviluppo di trombosi, il cui rischio durante la gravidanza aumenta notevolmente rispetto al rischio per le donne non gravide. La trombosi può verificarsi in qualsiasi luogo ed organo, ma in questa situazione è più pericoloso se colpisce i vasi della placenta e causa il suo distacco prematuro.

Non c'è niente di buono nel prolungare il tempo di formazione del coagulo (APTT - aumentato) rispetto alla norma. Il sangue liquefatto minaccia lo sviluppo di sanguinamento uterino, che comporta un pericolo non solo per la vita del bambino, ma anche per la vita della donna stessa.

"Razdrai" nel sistema emostatico lascia sempre il rischio di sviluppare la più pericolosa sindrome da coagulazione intravascolare disseminata (DIC), la prima fase è caratterizzata dall'aumentata formazione di coaguli (ipercoagulazione), e la seconda e la terza, al contrario, sono caratterizzati da una bassa coagulazione del sangue, che è diventata, minaccia una massiccia perdita di sangue.

La sindrome DIC è un processo patologico mal controllato, che oggi è considerato uno dei principali e pericolosi "nemici" nella pratica ostetrica.

Un emostasiogramma è programmato di routine (una volta per trimestre) se la donna non ha problemi con le sue condizioni e il medico non trova un motivo per controllare il sistema emostatico più spesso.

Nei casi in cui le donne hanno avuto aborti e nati morti nella storia, e l'attuale gravidanza procede con chiari segni di preeclampsia (ipertensione, proteinuria, edema), o c'è il pericolo di interruzione spontanea (utero "in tono"), di norma, un invito a sondaggio non programmato.

Basso - breve tempo, alto - allungato

Un livello basso (o ridotto) di tempo di tromboplastina parziale attivata (abbreviare il tempo di coagulazione e la formazione di coaguli) indica che i coaguli di sangue del paziente sono troppo veloci (ipercoagulazione).

I sintomi di ipercoagulazione possono essere osservati nei processi patologici che si formano a seguito di un aumento della formazione di coaguli di sangue:

  • Fase I (e solo la prima!) Coagulazione intravascolare disseminata (DIC);
  • Tromboembolismo di varia localizzazione (cuore, polmoni, midollo spinale e cervello, rene, ecc.), Trombosi (arti inferiori spesso soffrono, trombosi dei vasi della placenta durante la gravidanza, che porta al suo distacco, minacciando la morte del feto).

Tuttavia, un risultato APTT basso può manifestarsi non solo a causa della malattia del paziente. Altri fattori che a volte possono essere difficili da aggirare sono la colpa, ad esempio, della tromboplastina tissutale che entra in un campione quando il tessuto è ferito al momento della venipuntura, quindi non è necessario "torturare" la vena troppo se si esegue immediatamente un esame del sangue.

Un livello elevato (tempo di formazione del coagulo esteso) del tempo di tromboplastina parziale attivata è osservato in condizioni che interrompono la biosintesi di fattori e altri processi patologici che influenzano il funzionamento del sistema emostatico. Questi includono:

  1. Emofilia di tutti i tipi: A (carenza di globulina antiemofila - FVIII), B (insufficienza del fattore di Natale - IX), C - carenza di fattore XI);
  2. La presenza di fattori che inibiscono i processi di coagulazione (emofilia inibitoria);
  3. Malattia di Hageman (difetto) (carenza di fattore XII);
  4. Malattia di von Willebrand;
  5. Stage II e Stage DIC;
  6. Trattamento con eparine ad alto peso molecolare;
  7. Grave danno al parenchima epatico;
  8. APS (sindrome antifosfolipidica).

Come un valore basso dell'APTT, con l'intervento di errori tecnici, è possibile ottenere un risultato elevato del tempo di tromboplastina parziale attivata. Ciò si verifica se il volume dell'anticoagulante nella provetta non corrisponde ad un elevato valore di ematocrito o se il sangue insufficiente viene prelevato nel vacutainer (una speciale provetta per il vuoto monouso).

Quando si controlla il sistema

Il coagulogramma non è una rara ricerca di laboratorio. L'analisi del funzionamento del sistema emostatico interessa gli specialisti di vari profili. Poiché i coaguli di sangue o il diradamento del sangue sono un comune "mal di testa" di tutti i medici specialisti, i test che controllano il funzionamento dei sistemi di coagulazione, anticoagulazione e fibrinolisi sono prescritti in diverse situazioni:

  • Screening dello stato del sistema emostatico in individui classificati come gruppo sano, ma suscettibili di anomalie su questo lato;
  • Patologia raffinata del sistema di coagulazione;
  • Osservazione del funzionamento del sistema di emocoagulazione durante l'assunzione di determinati farmaci, durante la gravidanza e in altri casi che possono portare a violazioni in questo settore;
  • Calcolo della dose di eparine ad alto peso molecolare (VMG) e controllo della terapia con anticoagulanti diretti;
  • Diagnosi di DIC;
  • Sospetta emofilia A (fattore VIII) o B (fattore IX);
  • APS (sindrome antifosfolipidica).

Ovviamente, il tempo di tromboplastina parziale attivato, come esame del sangue, viene utilizzato anche tra gli altri test dell'emostasiogramma, poiché l'APTT è uno dei suoi principali indicatori.

Stampa tutti i post con tag:

Coagulogram durante la gravidanza, trascrizione, "le donne in gravidanza hanno il loro tasso"

Un coagulogramma è un test per determinare la coagulazione del sangue. L'interpretazione di un coagulogramma mostra la frequenza o patologia del sistema di coagulazione del sangue.

Le complicanze più gravi della gravidanza - trombosi venosa, preeclampsia, trombofilia e alcune altre possono essere riconosciute in tempo a causa di un coagulogramma.

Nelle donne in gravidanza, il rischio di trombosi venosa è 5 volte superiore a quello delle donne non gravide, motivo per cui il coagulogramma deve essere misurato durante la gravidanza più di una volta!

Il sistema di coagulazione (coagulazione) è un servizio ematico di emergenza, funziona al momento del sanguinamento durante il parto e non ha alcun prezzo, ma è gravido di una terribile minaccia se inizia a lavorare nel corpo di una donna incinta prima della scadenza! Per saperne di più su coagulogram normal, Queen Cleopatra ed Elena Proklova.

Durante la gravidanza, i cambiamenti della coagulazione, all'inizio e nel mezzo della gravidanza, i meccanismi di messa a punto per il rifornimento di sangue di due organismi, due corpi prevalgono, il sangue scorre liberamente, scorre liberamente lungo i vasi più sottili, passa liberamente negli angoli più appartati di due corpi, durante il travaglio, al contrario, si chiude vasi sanguinanti a causa della formazione di coaguli di sangue. I coaguli di sangue sono buoni al momento del sanguinamento e molto brutti se non ci sono emorragie.

La funzione di coagulazione del sangue durante i cambi di gravidanza normali, c'è un aumento dei fattori di coagulazione.

Questo è naturale, in quanto vi è un ulteriore circolo di circolazione sanguigna, che fornisce nutrimento al feto e rifornimento di sangue all'utero. Il corpo della futura madre si prepara alla possibile perdita di sangue durante il parto.

L'analisi del sangue per la coagulazione nelle donne in gravidanza viene eseguita tre volte, e più spesso nel caso di parametri alterati.

Il coagulogramma consente di valutare tutte le fasi della coagulazione del sangue, non solo per le donne in gravidanza, ma anche per qualsiasi altro paziente. Qualsiasi anomalia significativa indica un decorso patologico e anche i rischi di aborto in tempi diversi. L'emostasi è la capacità del corpo di mantenere la composizione qualitativa e quantitativa del sangue.

Nell'emostasi normale, la gravidanza procede senza deviazioni. Con un aumento della coagulazione del sangue, c'è un certo rischio per i vasi sanguigni nella placenta. La formazione dei più piccoli coaguli di sangue nella placenta è una delle principali cause di ipossia fetale. I grumi di sangue possono anche formarsi nelle grandi vene del corpo della madre.

Esiste una possibilità di distacco della placenta e sanguinamento abbondante con la possibilità di sviluppare una complicanza molto pericolosa - la sindrome DIC. Sindrome di coagulazione intravascolare disseminata.

Questa sindrome si sviluppa con forti emorragie ed è caratterizzata dal fatto che il sistema di coagulazione armoniosa smette di funzionare come un unico sistema, c'è un disordine, uno squilibrio nella coagulazione del sangue e tutto questo termina tristemente - con insufficienza multiorgano.

Indicatori chiave

Gli indicatori di coagulazione sono numerosi. È ora possibile identificare vari fattori di coagulazione, di cui ce ne sono molti. Ma ci sono quelli di base che possono dire molto su come procede la gravidanza e su cosa dovrebbe essere temuto.

A seconda del laboratorio, viene eseguita o ampliata un'analisi del coagulogramma abbreviata. Il coagulogramma ridotto contiene gli indicatori FIBRINOGEN, APTTV, PROTROMBIN e altri indicatori possono essere definiti nel coagulogramma espanso.

Coagulogramma di decodifica

fibrinogeno

Fibrinogeno: questa proteina è il precursore della fibrina. I tassi per non-incinta sono circa 2,0 - 4,0 g / l. Il suo livello elevato nelle donne non gravide indica che c'è infiammazione o necrosi. Da 13-14 settimane il fibrinogeno normale aumenta e raggiunge 6 g / l prima del parto.

  • non incinta 2,3 - 5 g / l;
  • il primo trimestre 2,4 - 5,1 g / l;
  • secondo trimestre 2.9- 5.4 g / l;
  • terzo trimestre 3,7 - 6,2 g / l;

APTT

APTT è il tempo di coagulazione o tempo di coagulazione parziale attivato, normalmente nelle donne non gravide è di 24-35 secondi e dipende da molti fattori.

APTTV cambia in pochi secondi in caso di incidente nel corpo e viene utilizzato principalmente per indagare su un'emorragia inspiegabile o una violazione di alcune proprietà del sangue.

Questo test può essere utilizzato per aiutare il medico a valutare la gravità di una situazione in caso di sanguinamento prolungato.

L'APTT in donne in gravidanza può normalmente essere inferiore a 24. Mentre ci avviciniamo alla consegna, può verificarsi una diminuzione dell'APTT fino a 18-20 quando il corpo si prepara per la perdita di sangue e la quantità di aumenti di fibrinogeno. Un APTTV più corto segnala una minaccia al motore.

Un aumento nell'APTT indica che il sangue non coagula correttamente, ipocoagulazione. Ci sono molte ragioni per questo e questa è sempre una patologia, per esempio, c'è una carenza di fattori di coagulazione nel sangue.

Un esempio di una malattia con una carenza di fattore di coagulabilità è l'emofilia, come si diceva, malattia reale. Le donne dell'emofilia classica non si ammalano, ma i loro figli sono malati. Leggi sulla coagulazione del sangue nei bambini.

La famosa portatrice del gene dell'emofilia era la regina Vittoria, non era malata, ma passò questo gene al bambino, il duca Leopoldo. Successivamente, il suo gene arrivò al russo Tsarevich Alexei Nikolayevich.

Anche se nessuno nella famiglia ha problemi di coagulazione, il neonato può nascere già malato. Circa un terzo dei bambini con test emofilia positivo non ha parenti con questa malattia.

Guarda il video alla fine dell'articolo.

Questo esame è necessario prima dell'operazione per scoprire se la donna è ad alto rischio di sanguinamento incontrollato.

La protrombina viene determinata in percentuale rispetto a un campione di plasma di controllo. Normalmente, 80-140%.

Tempo della trombina
Questo indicatore caratterizza lo stadio finale della coagulazione: la formazione di fibrinogeno da fibrina. La trombina è necessaria per questo processo.

Il tempo di trombina caratterizza le proprietà del plasma e la sua capacità di coagulazione.

I medici prescrivono di solito questo test per valutare l'efficacia dei farmaci per la correzione della coagulazione o per controllare la coagulazione durante la gravidanza.

Malattie epatiche, emofilia e altri disturbi della coagulazione possono mostrare un tempo di trombina anormale. La definizione di questo indicatore viene utilizzata per identificare la funzionalità epatica anormale nella produzione di fibrinogeno.

Gamma normale

  • nella donna adulta non gravida: da 12,7 a 15,4 secondi;
  • 1 trimestre di gravidanza: da 9,7 a 13,5 secondi;
  • 2 trimestre: da 9,5 a 13,4 secondi;
  • 3 trimestre: da 9,6 a 12,9 secondi;

Un aumento del tempo di protrombina può significare una minaccia di sanguinamento o la formazione di ematomi. Questo test mostra una carenza di vitamina K, protrombina e altri elementi nel sangue.

L'indice di protrombina riflette la velocità di alcune unità di coagulazione e viene calcolato in base al tempo di protrombina. Non dovrebbe andare oltre: 70-140. Le deviazioni dai valori normali mettono in guardia contro l'interruzione della placenta.

I restanti indicatori di coagulogramma sono prescritti da un medico secondo le indicazioni. Non tutti i laboratori producono un coagulogramma espanso.

Coagulogramma espanso

Lupus anticoagulante è un segnale SOS!
Lupus anticoagulante - questo indicatore per una donna incinta dovrebbe essere zero "0". Questo antigene non dovrebbe essere nel sangue di una donna incinta in buona salute. Caratterizza la presenza di anticorpi (IgM e IgG) sul guscio esterno delle cellule piastriniche. Ciò aumenta di conseguenza l'APTT.

Tali anticorpi si verificano in presenza di malattie autoimmuni o comparsa di preeclampsia - tossicosi della seconda metà della gravidanza. Quando queste malattie si verificano trombosi di grandi e piccoli vasi. La gravidanza, che procede con una tale patologia, nella maggior parte dei casi finisce con l'aborto personale, l'infarto, la distensione della placenta, la morte del feto.

Antitrombina III - norma: 72 - 116%. Questo sistema di proteine ​​T è un inibitore della trombina o un fattore nel sistema sanguigno. Inibisce alcuni processi di formazione di coaguli di sangue. La sua riduzione può portare a trombosi.

  • Non incinta - 101,5 ± 12,7,
  • 10 settimane - 101,4 ± 10,3,
  • 20 settimane - 104,2 ± 12,5,
  • 30 - 36 settimane - 102,8 ± 13,5

D-dimero - normale: meno di 248 ng / ml.

È una proteina che appare dopo la rottura della fibrina. Il D-dimero aumenta con la gravidanza e raggiunge i valori più alti per il periodo di travaglio. Anormali e alte percentuali di D-dimero sono caratteristiche delle donne con pre-eclampsia e durante la gravidanza, che è accompagnata da diabete o malattia renale.

  • D-dimero può essere specificato in mg / ml:
  • nelle donne non gravide il tasso è 0,24-0,5;
  • 13 - 14 settimane - la norma - 0,75;
  • 20 settimane - 1; 21 da 40 settimane a 1,5.

Le piastrine sono globuli rossi, senza i quali l'emostasi è impossibile. Norma piastrinica - 150-400 mila / ml al di fuori della gravidanza.

Le donne incinte hanno il loro tasso di piastrine! Fino a 130 mila / μl - la norma - una leggera diminuzione del loro numero durante la gravidanza non complicata. Grave segnale di pericolo da trombocitopenia (pochissime piastrine) - una minaccia per l'ICE.

Su Internet un sacco di opinioni errate sul coagulogramma delle donne incinte. La decifratura dovrebbe essere eseguita SOLO da un ginecologo ostetrico o da un tecnico di laboratorio che lavora nella clinica prenatale. Durante la gravidanza, il suo tasso, diverso dalla norma delle donne non gravide! CATEGORICAMENTE NON usare il consiglio delle mummie sui forum per decifrare uno studio così complesso.

I capelli si rizzano quando leggete quali decisioni terribili vengono prese dalle future mamme dopo aver decodificato l'analisi di tutte le menti intelligenti non mediche di Internet. Bevi medicine, avvelena te stesso e il loro futuro bambino!

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Mal Di Testa

Disturbi della memoria: classificazione, cause, trattamento

Linfostasi - che cos'è: 3 gradi della malattia

Perché le proteine ​​sono elevate nel sangue, cosa significa?

125 pressione a 85

Diabete mellito - sintomi, cause e trattamento

I sintomi della distonia vegetativa negli uomini

Le principali complicanze della crisi ipertensiva

  • Vasi Della Testa
Una nuova generazione di farmaci vascolari per il cervello
Spasmo
Cause elevate di fosfatasi alcalina in un bambino
Attacco di cuore
Cosa fare se le gambe si gonfiano
Ipertensione
Perché l'AST è elevata nel sangue, cosa significa?
Spasmo
Gruppo sanguigno 3 positivo: caratteristica
Aritmia
Donazione di sangue
Ipertensione
Consegna dell'analisi del sangue hbb e hb e cause di anomalie
Ipertensione
Aprire la finestra ovale nel cuore: cause, sintomi, trattamento e proiezioni
Ipertensione
Circoli grandi e piccoli di circolazione sanguigna
Attacco di cuore
Macchia rossa sul naso
Ipertensione
  • Vasi Del Cuore
Holter Heart Monitoring: preparazione, come fare, regole per il paziente
Emorragia intraventricolare (IVH) nei neonati: cause, estensione, manifestazioni, prognosi
Perché gli eosinofili sono elevati nel sangue, cosa significa?
Cosa contribuirà a ridurre il livello di potassio nel sangue durante l'iperkaliemia
Perché la pressione sanguigna aumenta di sera?
Perché i leucociti nel sangue di un bambino sono abbassati: possibili cause
Cos'è il blocco cardiaco, perché si manifesta il suo grado, il trattamento?
Il tasso di pressione e pulsazioni per età (tabella) nelle donne e negli uomini
I monociti sono elevati per un numero di motivi molto pericolosi.

Articoli Interessanti

Creatinina nel sangue: che cos'è, la norma, le cause della diminuzione e dell'aumento, i metodi di trattamento
Trombosi
Come trattare le gengive sanguinanti?
Spasmo
La struttura e il principio del cuore
Spasmo
Scansione a colori duplex (DPT) delle arterie e delle vene degli arti inferiori
Spasmo

Messaggi Popolari

Impulso nei bambini: una tabella delle norme per età, quando vedere un medico
Come scoprire il tipo di sangue di un figlio da un genitore
Vitamine per il cervello circolatorio
Qual è il contenuto normale di amilasi nelle urine?

Categorie Popolari

  • Aritmia
  • Attacco di cuore
  • Ipertensione
  • Spasmo
  • Tachicardia
  • Trombosi
La trombosi della vena retinica è un disturbo circolatorio acuto nella vena centrale o nei suoi rami.Trombosi della vena centrale della retinaCause di trombosi venosa retinicaSi verifica a causa di blocco della nave, le cause delle quali possono essere aterosclerosi, ipertensione, diabete mellito, soprattutto spesso con salti di pressione sanguigna e glicemia.
Copyright © 2023 smahealthinfo.com Tutti I Diritti Riservati